• Privacy
  • Contattaci !
  • Richiesta Attestato di Partecipazione
12 °c
Verona
lunedì, 18 Febbraio , 2019
PROSPETTIVA FAMIGLIA
Advertisement
  • CHI SIAMO
    • “PROSPETTIVA FAMIGLIA”
    • UN PO’ DI STORIA
    • RESOCONTI ANNUALI
    • STATUTO
    • ACCORDO DI RETE
    • AGENZIE EDUCATIVE STAGIONE 2015-16
    • DIRETTIVO
    • TRASPARENZA
    • COLLABORAZIONI
    • PF-CARD
  • SCUOLA PER GENITORI
    • Scuola per Genitori 2018/19
    • EDIZIONI PRECEDENTI
      • Scuola per Genitori 2017/18
      • Scuola per Genitori 2016/17
      • Scuola per Genitori 2015/16
      • Scuola per Genitori 2014/15
      • Scuola per Genitori 2013/14
      • Scuola per Genitori 2012/13
      • Scuola per Genitori 2011/12
      • Scuola per Genitori 2010/11
      • Scuola per Genitori 2009/10
  • I PROGETTI
    • Progetto Aggiornamento
    • Università del Tempo libero
    • Educazione alla legalità
    • Viaggi della Legalità
    • Borsa di Studio
      NICOLA TOMMASOLI
    • Educazione sanitaria
    • Educazione alla Cittadinanza Consapevole
    • Educazione alla Diversità e alla Disabilità
    • Biblioteca … in Famiglia
    • Incontri con gli Autori e la Letteratura
    • Ambito storico-culturale
    • Ambito artistico-musicale
    • Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero
    • Ambito Linguistico-Didattico
    • Prevenzione alle Dipendenze
    • Altre Iniziative
      • Laboratori
      • Educazione Stradale
      • Educazione allo Sport
      • Incontri ESU
      • Cinema … in Famiglia
      • Leggere …. in Famiglia
  • Gli Sportelli
    • Consulenza psicologica
    • Mutuo Aiuto
    • SPORTELLO DI INFORMAZIONE GIURIDICA
  • Le Vostre Voci
    • La voce dei Genitori
    • La voce dei Ragazzi
    • La voce degli Educatori
  • Rassegna Stampa
  • Calendario
No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • “PROSPETTIVA FAMIGLIA”
    • UN PO’ DI STORIA
    • RESOCONTI ANNUALI
    • STATUTO
    • ACCORDO DI RETE
    • AGENZIE EDUCATIVE STAGIONE 2015-16
    • DIRETTIVO
    • TRASPARENZA
    • COLLABORAZIONI
    • PF-CARD
  • SCUOLA PER GENITORI
    • Scuola per Genitori 2018/19
    • EDIZIONI PRECEDENTI
      • Scuola per Genitori 2017/18
      • Scuola per Genitori 2016/17
      • Scuola per Genitori 2015/16
      • Scuola per Genitori 2014/15
      • Scuola per Genitori 2013/14
      • Scuola per Genitori 2012/13
      • Scuola per Genitori 2011/12
      • Scuola per Genitori 2010/11
      • Scuola per Genitori 2009/10
  • I PROGETTI
    • Progetto Aggiornamento
    • Università del Tempo libero
    • Educazione alla legalità
    • Viaggi della Legalità
    • Borsa di Studio
      NICOLA TOMMASOLI
    • Educazione sanitaria
    • Educazione alla Cittadinanza Consapevole
    • Educazione alla Diversità e alla Disabilità
    • Biblioteca … in Famiglia
    • Incontri con gli Autori e la Letteratura
    • Ambito storico-culturale
    • Ambito artistico-musicale
    • Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero
    • Ambito Linguistico-Didattico
    • Prevenzione alle Dipendenze
    • Altre Iniziative
      • Laboratori
      • Educazione Stradale
      • Educazione allo Sport
      • Incontri ESU
      • Cinema … in Famiglia
      • Leggere …. in Famiglia
  • Gli Sportelli
    • Consulenza psicologica
    • Mutuo Aiuto
    • SPORTELLO DI INFORMAZIONE GIURIDICA
  • Le Vostre Voci
    • La voce dei Genitori
    • La voce dei Ragazzi
    • La voce degli Educatori
  • Rassegna Stampa
  • Calendario
No Result
View All Result
PROSPETTIVA FAMIGLIA
No Result
View All Result
Home Ambito Linguistico-Didattico

Cineforum in inglese – Film “Lion” – Commenti, in inglese, dei ragazzi del IC 15, SCUOLA MEDIA INFERIORE FINCATO-ROSANI

Cineforum in inglese – Film “Lion” – Commenti, in inglese, dei ragazzi della classe 2^E Liceo Europeo

“Lion”

Yang He Xia

Dear Mrs Galletta,
I’m writing to you to let you know what I think about the film “Lion”.
It was an emotional and really beautiful film. It had several hidden
meanings that were fun to find. During the comments at the end of the
film I didn’t have time to say what I thought about them, so here they
are:
-About the pictures and about the scenes I think that the director
chose them carefully, like the butterflies at the beginning of the
film or the kite Saroo saw when he was brought to the woman’s house: I
think that they represent Saroo’s will to be free from all the
difficult situations he was facing, they give a feeling of peace and
freedom.
-The interesting investigation on how even the smallest things can
remind us of our deepest thoughts or memories we wanted to forget or
accidentally forgot. Like the jalebis that Saroo can’t resist to eat
as soon as he sees them.
In the end I wanted to thank you, Mrs Galletta, for this fantastic
opportunity to watch a film in English and such a beautiful one. To be
honest I didn’t expect it to be so interesting and moving.
Best Regards,
Yang He Xia

VANDERLAN GIMHANI SARANYA

“I liked the film because its very meaningful and emotional. It gives us another chance to change our lives.

My opinion on this film is that we can get to know the world behind us.how people specially children survive without a house, food, family, protection and specially Love.We can get to know what is the difference between Rich and Poor life. And what is Adoption look like and how
responsible we should be.

My favourite part is when Saroo recall his childhood memories, when he saw JALEBI because memory is what we cherish most as a Human.Because memories are where we start to learn about our world where we explore and try to figure out what is the meaning of LIFE. Childhood memories are something we SHOULDNT forget wether they are good or bad, happy of painful, because thats the time we try to communicate with each other our family and friends.
“HUMAN is NOTHING without MEMORIES”

IC 15, SCUOLA MEDIA INFERIORE FINCATO-ROSANI, CLASSE 3E

 

Laico Silvia

I liked the film because it’s amazing, emotional and it’s a true story. For example I was impressed when Saroo helps his mother Kamla whit the stones. My best scene was when Saroo  found the mother Kamla and sister Shekila at the end of the film because I was moved from the Saroo’s dream realized. The film presents the theme of child-labour and my opinion is a bad thig because the children have the right to play and study. Thinking about child-labour, I realized how much I am lucky girl who has a hobby, who goes school  and who has some friends to have fun with. While some children in India are forced to work just to help their family to ear money to eat.

 

Previous Post

9 marzo 2018 : Serata evento 1968-2018: NOI CHE 50 ANNI FA …

Next Post

20 MARZO 2018 - I due ponti storici di Verona: Ponte Pietra e Castelvecchio (Maurizio D'ALESSANDRO)

Next Post
20 MARZO 2018 – I due ponti storici di Verona: Ponte Pietra e Castelvecchio (Maurizio D’ALESSANDRO)

20 MARZO 2018 - I due ponti storici di Verona: Ponte Pietra e Castelvecchio (Maurizio D'ALESSANDRO)

AUDIO, VIDEO & LIBRI

  • SLIDE SHOW
  • MEDIATECA
  • AUDIO MP3
  • LA NOSTRA BIBLIOTECA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

DALLA PAGINA FACEBOOK

Facebook Pagelike Widget

SEGUICI SUI SOCIAL

RASSEGNA STAMPA

L’ARENA 24-01-19: Al teatro Egidio Peroni «Nessuno di noi ritornerà Storia del blocco 31»

L’ARENA 24-01-19: Al teatro Egidio Peroni «Nessuno di noi ritornerà Storia del blocco 31»

Veronanews.net  15 gennaio 2019: Gherardo Colombo sul tema dei migranti: cronaca di un incontro-confronto al Maffei

Veronanews.net 15 gennaio 2019: Gherardo Colombo sul tema dei migranti: cronaca di un incontro-confronto al Maffei

L’ARENA – 14 gennaio 2019 : Ebrima racconta la sua traversata della speranza

L’ARENA – 14 gennaio 2019 : Ebrima racconta la sua traversata della speranza

lavocedinewyork: “Costruire cose buone”: la mission (not) impossible di Prospettiva Famiglia

lavocedinewyork: “Costruire cose buone”: la mission (not) impossible di Prospettiva Famiglia

COMUNICATO STAMPA: NASCE A VERONA IL PRIMO OSSERVATORIO PERMANENTE PER LE SCUOLE

COMUNICATO STAMPA: NASCE A VERONA IL PRIMO OSSERVATORIO PERMANENTE PER LE SCUOLE

CORRIERE DELLA SERA: «Costruire cose buone», costola di Prospettiva Famiglia, progetto che sprona gli studenti all’impegno sociale

CORRIERE DELLA SERA: «Costruire cose buone», costola di Prospettiva Famiglia, progetto che sprona gli studenti all’impegno sociale

I NOSTRI SOSTENITORI

Comune di Verona Sesta Circoscrizione

 verona pantheon AGSM Verona

fondazione aida aiaf avvocati veneto

sulle regole  resistenza univr

circolo lettori verona. adolescenzainforma

libreria jolly CSIOP

IL TEMPO A VERONA

Verona, Italy
lunedì, Febbraio 18, 2019
Clear
12 ° c
48%
7mh
-%
18 c 11 c
Mer
22 c 9 c
Gio
25 c 10 c
Ven
24 c 13 c
Sab

LE NEWS PIU’ LETTE

  • GLI EFFETTI DELLA CONFLITTUALITA‘ SUI NOSTRI FIGLI : BAMBINI NELLA TEMPESTA

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 14 febbraio 2019: Le paure dei nostri figli. Modalità e strategie per superarle

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ecco il calendario degli Incontri formativi della “Scuola per Genitori di P.F.” per la stagione 2018/2019

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 6 / 13 / 20 / 27 febbraio 2019 – 4 Incontri di : “DIALOGHI DI GEOPOLITICA INTERNAZIONALE”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

É vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma. É vietata la redistribuzione e la pubblicazione dei contenuti e immagini non autorizzata espressamente dall´autore. 

© 2018 PROSPETTIVA FAMIGLIA.  – Webmaster : BATTAGLIOLA GIUSEPPE

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • “PROSPETTIVA FAMIGLIA”
    • UN PO’ DI STORIA
    • RESOCONTI ANNUALI
    • STATUTO
    • ACCORDO DI RETE
    • AGENZIE EDUCATIVE STAGIONE 2015-16
    • DIRETTIVO
    • TRASPARENZA
    • COLLABORAZIONI
    • PF-CARD
  • SCUOLA PER GENITORI
    • Scuola per Genitori 2018/19
    • EDIZIONI PRECEDENTI
      • Scuola per Genitori 2017/18
      • Scuola per Genitori 2016/17
      • Scuola per Genitori 2015/16
      • Scuola per Genitori 2014/15
      • Scuola per Genitori 2013/14
      • Scuola per Genitori 2012/13
      • Scuola per Genitori 2011/12
      • Scuola per Genitori 2010/11
      • Scuola per Genitori 2009/10
  • I PROGETTI
    • Progetto Aggiornamento
    • Università del Tempo libero
    • Educazione alla legalità
    • Viaggi della Legalità
    • Borsa di Studio
      NICOLA TOMMASOLI
    • Educazione sanitaria
    • Educazione alla Cittadinanza Consapevole
    • Educazione alla Diversità e alla Disabilità
    • Biblioteca … in Famiglia
    • Incontri con gli Autori e la Letteratura
    • Ambito storico-culturale
    • Ambito artistico-musicale
    • Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero
    • Ambito Linguistico-Didattico
    • Prevenzione alle Dipendenze
    • Altre Iniziative
      • Laboratori
      • Educazione Stradale
      • Educazione allo Sport
      • Incontri ESU
      • Cinema … in Famiglia
      • Leggere …. in Famiglia
  • Gli Sportelli
    • Consulenza psicologica
    • Mutuo Aiuto
    • SPORTELLO DI INFORMAZIONE GIURIDICA
  • Le Vostre Voci
    • La voce dei Genitori
    • La voce dei Ragazzi
    • La voce degli Educatori
  • Rassegna Stampa
  • Calendario

© 2019 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

X
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.