• Privacy
  • Contattaci !
13 °c
Verona
sabato, 4 Febbraio , 2023
Advertisement
Nessun risultato
View All Result
  • CHI SIAMO
    • “PROSPETTIVA FAMIGLIA”
    • UN PO’ DI STORIA
    • RESOCONTI ANNUALI
    • STATUTO
    • ACCORDO DI RETE
    • AGENZIE EDUCATIVE STAGIONE 2015-16
    • DIRETTIVO
    • TRASPARENZA
    • COLLABORAZIONI
    • PF-CARD
  • SCUOLA PER GENITORI
    • Scuola per Genitori 2022/23
    • EDIZIONI PRECEDENTI
      • Scuola per Genitori 2021/22
      • Scuola per Genitori 2020/21
      • Scuola per Genitori 2019/20
      • Scuola per Genitori 2018/19
      • Scuola per Genitori 2017/18
      • Scuola per Genitori 2016/17
      • Scuola per Genitori 2015/16
      • Scuola per Genitori 2014/15
      • Scuola per Genitori 2013/14
      • Scuola per Genitori 2012/13
      • Scuola per Genitori 2011/12
      • Scuola per Genitori 2010/11
      • Scuola per Genitori 2009/10
  • I PROGETTI
    • Progetto Aggiornamento
    • Università del Tempo libero
    • Educazione alla legalità
    • Viaggi della Legalità
    • Borsa di Studio
      NICOLA TOMMASOLI
    • Educazione sanitaria
    • Educazione alla Cittadinanza Consapevole
    • Educazione alla Diversità e alla Disabilità
    • Biblioteca … in Famiglia
    • Incontri con gli Autori e la Letteratura
    • Ambito storico-culturale
    • Ambito artistico-musicale
    • Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero
    • Ambito Linguistico-Didattico
    • Prevenzione alle Dipendenze
    • Altre Iniziative
      • Laboratori
      • Educazione Stradale
      • Educazione allo Sport
      • Incontri ESU
      • Cinema … in Famiglia
      • Leggere …. in Famiglia
  • Gli Sportelli
    • Consulenza psicologica
    • Mutuo Aiuto
    • SPORTELLO DI INFORMAZIONE GIURIDICA
    • SPORTELLO DI CONSULENZA Uso di sostanze e nuove dipendenze
  • Le Vostre Voci
    • La voce dei Genitori
    • La voce dei Ragazzi
    • La voce degli Educatori
  • Rassegna Stampa
  • Calendario
  • CHI SIAMO
    • “PROSPETTIVA FAMIGLIA”
    • UN PO’ DI STORIA
    • RESOCONTI ANNUALI
    • STATUTO
    • ACCORDO DI RETE
    • AGENZIE EDUCATIVE STAGIONE 2015-16
    • DIRETTIVO
    • TRASPARENZA
    • COLLABORAZIONI
    • PF-CARD
  • SCUOLA PER GENITORI
    • Scuola per Genitori 2022/23
    • EDIZIONI PRECEDENTI
      • Scuola per Genitori 2021/22
      • Scuola per Genitori 2020/21
      • Scuola per Genitori 2019/20
      • Scuola per Genitori 2018/19
      • Scuola per Genitori 2017/18
      • Scuola per Genitori 2016/17
      • Scuola per Genitori 2015/16
      • Scuola per Genitori 2014/15
      • Scuola per Genitori 2013/14
      • Scuola per Genitori 2012/13
      • Scuola per Genitori 2011/12
      • Scuola per Genitori 2010/11
      • Scuola per Genitori 2009/10
  • I PROGETTI
    • Progetto Aggiornamento
    • Università del Tempo libero
    • Educazione alla legalità
    • Viaggi della Legalità
    • Borsa di Studio
      NICOLA TOMMASOLI
    • Educazione sanitaria
    • Educazione alla Cittadinanza Consapevole
    • Educazione alla Diversità e alla Disabilità
    • Biblioteca … in Famiglia
    • Incontri con gli Autori e la Letteratura
    • Ambito storico-culturale
    • Ambito artistico-musicale
    • Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero
    • Ambito Linguistico-Didattico
    • Prevenzione alle Dipendenze
    • Altre Iniziative
      • Laboratori
      • Educazione Stradale
      • Educazione allo Sport
      • Incontri ESU
      • Cinema … in Famiglia
      • Leggere …. in Famiglia
  • Gli Sportelli
    • Consulenza psicologica
    • Mutuo Aiuto
    • SPORTELLO DI INFORMAZIONE GIURIDICA
    • SPORTELLO DI CONSULENZA Uso di sostanze e nuove dipendenze
  • Le Vostre Voci
    • La voce dei Genitori
    • La voce dei Ragazzi
    • La voce degli Educatori
  • Rassegna Stampa
  • Calendario
Nessun risultato
View All Result
PROSPETTIVA FAMIGLIA
Nessun risultato
View All Result

1 DICEMBRE 2016 – ” Stop Cyberbullismo, impariamo a difenderci”

1 DICEMBRE 2016 –  ” Stop Cyberbullismo, impariamo a difenderci”

STOP CYBERBULLISMO
 1 DICEMBRE 2016  ISISS DAL CERO

 

Giovedì scorso, 1 dicembre, a San Bonifacio presso il Cinema Cristallo, si è tenuto un seminario dal tema    ” Stop Cyberbullismo, impariamo a difenderci” che ha visto coinvolti tutti gli alunni dell’ISISS Dal Cero.

Tra i relatori il Segretario Regionale S.I.A.P.  Cafini, il Segretario Provinciale S.I.A.P. dott. Grinzi, la Dott.ssa Giuseppina Filieri Vicepresidente della Fondazione Asso.Safe, il Dott. Tullio Segato Criminologo del S.I.C. e Presidente dell’Associazione Pianeta Sicurezza, l’Ing. Mauro Ardizzone Vicepresidente di A.D.L.I , il Per. Comm. Alberto Faggionato Responsabile Informatico della Fondazione Asso.Safe, l’ Avv. Veronica Benedetti Vallenari ed il Prof. Mirko Scianna Responsabile UniPegaso.

Dopo il saluto iniziale della Dirigente Scolastica Silvana Sartori ed una breve introduzione da parte del Segretario Cafini e del dott. Grinzi, la psicologa dott.ssa Filieri è entrata nel vivo dell’argomento parlando dei “Fattori Scatentanti del Bullismo e del Cyberbullismo” e rivolgendosi ad un pubblico di oltre novecento studenti dalle classi prime alle quinte, ha analizzato gli stati d’animo sia della vittima di bullismo che del “carnefice”. Passando attraverso un approfondimento riguardo il mondo delle droghe da parte del dott. Segato in considerazione del fatto che al fenomeno bullismo si associa spesse volte la dipendenza da droghe, si è arrivati a scoprire come Il Bullismo arrivi fin nel mondo del lavoro dando luogo a fenomeni altrettanto noti quali il Mobbing, il Bossing e lo Straining; l’Ing. Mauro Ardizzone  partendo dalla proiezione di uno spezzone di film del famoso Fantozzi vittima per antonomasia, ha così fatto luce su un aspetto che sicuramente può interessare gli alunni prossimi all’uscita dal mondo scolastico e che entreranno quanto prima  in quello del lavoro.

Il Per. Comm. Faggionaro invece ha portato l’attenzione dell’uditorio a riflettere su tutti gli strumenti di comunicazione attraverso Internet mettendo in guardia da una serie di comportamenti abituali e spesso inconsapevoli della maggior parte di noi e soprattutto dei giovani, che in realtà possono generare e favorire ai nostri danni  seri problemi quali il furto d’identità o di qualsiasi materiale venga trasmesso attraverso la Rete e ricordando inoltre che di tutto ciò che facciamo attraverso la Rete rimane traccia per molti anni. E’ stato incredibile scoprire che tra noi ed il mondo, tra noi e l’universo dei navigatori di Internet, a dispetto delle distanze reali, ci sia una distanza di sole sette unità.   L’avv. Benedetti Vallenari invece ha parlato della responsabilità penale dei minori e, non essendo ancora prevista la fattispecie del bullismo e del cyberbullismo, dei reati che si commettono in tali casi; reati gravi quando li sentiamo imputati ad altri e che crediamo non ci riguardino ma che invece con estrema facilità e necessariamente si commettono nel momento in cui si dà spazio a comportamenti prepotenti così vistosamente ingiusti e profondamente lesivi della dignità e della libertà di essere se stessi senza timori.  Per concludere l’intervento del Prof. Mirko Scianna ha fatto una panoramica di casistiche di violazione di dati e di episodi che in qualità di responsabile dell’Università on-line UniPegaso ha avuto modo di conoscere.

La giornata è stata intensa, molto intensa sia per la delicatezza degli argomenti trattati che per la durata, agli studenti è stato richiesto un impegno importante, ma numerosi gli spunti di riflessione offerti ad un numero così consistente di giovani, una giornata formativa di spessore che ha visto il coinvolgimento attivo degli stessi studenti anche nella tenuta dell’ordine. Una giornata che si è resa possibile anche grazie alla sensibilità che nella scuola, dirigenza e docenti, è stata dimostrata verso un tema così tristemente attuale e di cui spesso non si ha il coraggio di parlare pur sapendo che, purtroppo, il fenomeno è sempre più diffuso in ogni ordine e grado di istituzione scolastica. Un fenomeno terribile che mina l’autostima di molti ragazzi in formazione, che arriva a distruggere delle giovani vite o che porta all’autodistruzione e che potrà essere debellato solo grazie alla consapevolezza che l’azione di tutte le componenti educative debba essere congiunta, coerente e mirata a sostenere e risvegliare il senso civico di appartenenza ad una comunità in cui si aspiri alla legalità fin da piccoli, fin da giovani; una comunità in cui adulti coraggiosi si affiancano ai giovani per insegnare anche con l’esempio, che il silenzio, la paura e l’ignoranza sono le armi sottili ed affilate su cui si fonda l’intricato e sconvolgente mondo dell’illegalità.

Un riconoscimento particolare alla Rete di scuole “Scuola e territorio: educare insieme” e all’Associazione prospettiva Famiglia supporto della Rete, che hanno creato l’opportunità; al Sindacato S.I.A.P. a tutti i relatori che hanno permesso la trattazione della tematica e a tutti coloro che hanno creduto ed hanno contribuito alla realizzazione della giornata.

Prof.ssa Roberta Spallone

Share2Tweet2Send
<<

1 dicembre – Doriano Dal Cengio: GLI STILI EDUCATIVI PER UNA GENITORIALITA’ COMPETENTE

>>

5 dicembre 2016 – L’USO RESPONSABILE DEL DANARO E LA DIFESA DEL RISPARMIO. STRUMENTI E TUTELE DEL RISPARMIATORE

Related Posts

Giovedì 13 Ottobre 2022 – INAUGURAZIONE DELLA 14° STAGIONE FORMATIVA PERCORSO DI FORMAZIONE GENITORIALE
Scuola per Genitori 2022/23

Giovedì 13 Ottobre 2022 – INAUGURAZIONE DELLA 14° STAGIONE FORMATIVA PERCORSO DI FORMAZIONE GENITORIALE

venerdì 30 ottobre 2020 : “UNA CORRUZIONE,UN FURTO DI FUTURO E DI DEMOCRAZIA”
Senza categoria

venerdì 30 ottobre 2020 : “UNA CORRUZIONE,UN FURTO DI FUTURO E DI DEMOCRAZIA”

IL CORONAVIRUS VISTO DA UN NOSTRO CONNAZIONALE A LIVERPOOL
Senza categoria

IL CORONAVIRUS VISTO DA UN NOSTRO CONNAZIONALE A LIVERPOOL

Libera Verona – Diritti e Solidarietà (Video-diretta registrata)
Senza categoria

Libera Verona – Diritti e Solidarietà (Video-diretta registrata)

PARTONO GLI SPORTELLI ON-LINE !
Senza categoria

PARTONO GLI SPORTELLI ON-LINE !

L’ARENA 25-09-18  :Scuola per genitori, si inizia da educazione e territorio
Rassegna Stampa

L’ARENA 25-09-18 :Scuola per genitori, si inizia da educazione e territorio

>>
5 dicembre 2016 – L’USO RESPONSABILE DEL DANARO E LA DIFESA DEL RISPARMIO. STRUMENTI E TUTELE DEL RISPARMIATORE

5 dicembre 2016 - L’USO RESPONSABILE DEL DANARO E LA DIFESA DEL RISPARMIO. STRUMENTI E TUTELE DEL RISPARMIATORE

AUDIO, VIDEO & LIBRI

  • SLIDE SHOW
  • MEDIATECA
  • AUDIO MP3
  • LA NOSTRA BIBLIOTECA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

SEGUICI SUI SOCIAL

RASSEGNA STAMPA

DIRETTA VERONA del 13.10.2022 – Baby gang , disagio o criminalità ?

DIRETTA VERONA del 13.10.2022 – Baby gang , disagio o criminalità ?

10/10/2022 Ufficio Stampa – Comune di Verona  : AL VIA LA 14^ EDIZIONE DEL PERCORSO DI FORMAZIONE GENITORIALE DI PROSPETTIVA FAMIGLIA, PER UNA TOTALE ALLEANZA EDUCATIVA. GIOVEDì 13 LA PRESENTAZIONE AL TEATRO ALCIONE

10/10/2022 Ufficio Stampa – Comune di Verona : AL VIA LA 14^ EDIZIONE DEL PERCORSO DI FORMAZIONE GENITORIALE DI PROSPETTIVA FAMIGLIA, PER UNA TOTALE ALLEANZA EDUCATIVA. GIOVEDì 13 LA PRESENTAZIONE AL TEATRO ALCIONE

GREZZANA – Incontri informativi e formativi sulle tecnologie:  Social e internet, a lezione per non cadere nei pericoli

GREZZANA – Incontri informativi e formativi sulle tecnologie: Social e internet, a lezione per non cadere nei pericoli

TELEPACE: Nuove attività di educazione ed informazione in materia di sicurezza stradale.

TELEPACE: Nuove attività di educazione ed informazione in materia di sicurezza stradale.

PANTHEON: Non tutto è conn(c)esso: la violenza sul web spiegata a Grezzana

PANTHEON: Non tutto è conn(c)esso: la violenza sul web spiegata a Grezzana

In Diretta su TELEPACE , inaugurazione “Percorso di formazione genitoriale”  tredicesima stagione, un Aceti grandioso!

In Diretta su TELEPACE , inaugurazione “Percorso di formazione genitoriale” tredicesima stagione, un Aceti grandioso!

I NOSTRI SOSTENITORI

Comune di Verona Sesta Circoscrizione

 verona pantheon AGSM Verona

fondazione aida aiaf avvocati veneto

sulle regole  resistenza univr

circolo lettori verona. adolescenzainforma

libreria jolly CSIOP

“S”meUp

LE NEWS PIU' LETTE

  • 30 novembre 2017 – Uguaglianza e libertà Incontro con Gherardo Colombo e PIF

    30 novembre 2017 – Uguaglianza e libertà Incontro con Gherardo Colombo e PIF

    41 shares
    Share 16 Tweet 10
  • RICHIESTA ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE.

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • SCUOLA PER GENITORI ED EDUCATORI DI PROSPETTIVA FAMIGLIA 14a STAGIONE 2022-2023 – CALENDARIO EVENTI !

    26 shares
    Share 10 Tweet 7
  • Vittorino Andreoli: LETTERA A UN INSEGNANTE

    128 shares
    Share 69 Tweet 25

É vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma. É vietata la redistribuzione e la pubblicazione dei contenuti e immagini non autorizzata espressamente dall´autore. 

© 2018 PROSPETTIVA FAMIGLIA.  - Webmaster : BATTAGLIOLA GIUSEPPE

Nessun risultato
View All Result
  • CHI SIAMO
    • “PROSPETTIVA FAMIGLIA”
    • UN PO’ DI STORIA
    • RESOCONTI ANNUALI
    • STATUTO
    • ACCORDO DI RETE
    • AGENZIE EDUCATIVE STAGIONE 2015-16
    • DIRETTIVO
    • TRASPARENZA
    • COLLABORAZIONI
    • PF-CARD
  • SCUOLA PER GENITORI
    • Scuola per Genitori 2022/23
    • EDIZIONI PRECEDENTI
      • Scuola per Genitori 2021/22
      • Scuola per Genitori 2020/21
      • Scuola per Genitori 2019/20
      • Scuola per Genitori 2018/19
      • Scuola per Genitori 2017/18
      • Scuola per Genitori 2016/17
      • Scuola per Genitori 2015/16
      • Scuola per Genitori 2014/15
      • Scuola per Genitori 2013/14
      • Scuola per Genitori 2012/13
      • Scuola per Genitori 2011/12
      • Scuola per Genitori 2010/11
      • Scuola per Genitori 2009/10
  • I PROGETTI
    • Progetto Aggiornamento
    • Università del Tempo libero
    • Educazione alla legalità
    • Viaggi della Legalità
    • Borsa di Studio
      NICOLA TOMMASOLI
    • Educazione sanitaria
    • Educazione alla Cittadinanza Consapevole
    • Educazione alla Diversità e alla Disabilità
    • Biblioteca … in Famiglia
    • Incontri con gli Autori e la Letteratura
    • Ambito storico-culturale
    • Ambito artistico-musicale
    • Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero
    • Ambito Linguistico-Didattico
    • Prevenzione alle Dipendenze
    • Altre Iniziative
      • Laboratori
      • Educazione Stradale
      • Educazione allo Sport
      • Incontri ESU
      • Cinema … in Famiglia
      • Leggere …. in Famiglia
  • Gli Sportelli
    • Consulenza psicologica
    • Mutuo Aiuto
    • SPORTELLO DI INFORMAZIONE GIURIDICA
    • SPORTELLO DI CONSULENZA Uso di sostanze e nuove dipendenze
  • Le Vostre Voci
    • La voce dei Genitori
    • La voce dei Ragazzi
    • La voce degli Educatori
  • Rassegna Stampa
  • Calendario

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito usa i cookie per migliorare ed arricchire la tua esperienza.
Chiudendo il banner, scorrendo la pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.. ACCETTALeggi Tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul sito Web.
ACCETTA E SALVA
X