• Privacy
  • Contattaci !
13 °c
Verona
mercoledì, 22 Marzo , 2023
Advertisement
Nessun risultato
View All Result
  • CHI SIAMO
    • “PROSPETTIVA FAMIGLIA”
    • UN PO’ DI STORIA
    • RESOCONTI ANNUALI
    • STATUTO
    • ACCORDO DI RETE
    • AGENZIE EDUCATIVE STAGIONE 2015-16
    • DIRETTIVO
    • TRASPARENZA
    • COLLABORAZIONI
    • PF-CARD
  • SCUOLA PER GENITORI
    • Scuola per Genitori 2022/23
    • EDIZIONI PRECEDENTI
      • Scuola per Genitori 2021/22
      • Scuola per Genitori 2020/21
      • Scuola per Genitori 2019/20
      • Scuola per Genitori 2018/19
      • Scuola per Genitori 2017/18
      • Scuola per Genitori 2016/17
      • Scuola per Genitori 2015/16
      • Scuola per Genitori 2014/15
      • Scuola per Genitori 2013/14
      • Scuola per Genitori 2012/13
      • Scuola per Genitori 2011/12
      • Scuola per Genitori 2010/11
      • Scuola per Genitori 2009/10
  • I PROGETTI
    • Progetto Aggiornamento
    • Università del Tempo libero
    • Educazione alla legalità
    • Viaggi della Legalità
    • Borsa di Studio
      NICOLA TOMMASOLI
    • Educazione sanitaria
    • Educazione alla Cittadinanza Consapevole
    • Educazione alla Diversità e alla Disabilità
    • Biblioteca … in Famiglia
    • Incontri con gli Autori e la Letteratura
    • Ambito storico-culturale
    • Ambito artistico-musicale
    • Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero
    • Ambito Linguistico-Didattico
    • Prevenzione alle Dipendenze
    • Altre Iniziative
      • Laboratori
      • Educazione Stradale
      • Educazione allo Sport
      • Incontri ESU
      • Cinema … in Famiglia
      • Leggere …. in Famiglia
  • Gli Sportelli
    • Consulenza psicologica
    • Mutuo Aiuto
    • SPORTELLO DI INFORMAZIONE GIURIDICA
    • SPORTELLO DI CONSULENZA Uso di sostanze e nuove dipendenze
  • Le Vostre Voci
    • La voce dei Genitori
    • La voce dei Ragazzi
    • La voce degli Educatori
  • Rassegna Stampa
  • Calendario
  • CHI SIAMO
    • “PROSPETTIVA FAMIGLIA”
    • UN PO’ DI STORIA
    • RESOCONTI ANNUALI
    • STATUTO
    • ACCORDO DI RETE
    • AGENZIE EDUCATIVE STAGIONE 2015-16
    • DIRETTIVO
    • TRASPARENZA
    • COLLABORAZIONI
    • PF-CARD
  • SCUOLA PER GENITORI
    • Scuola per Genitori 2022/23
    • EDIZIONI PRECEDENTI
      • Scuola per Genitori 2021/22
      • Scuola per Genitori 2020/21
      • Scuola per Genitori 2019/20
      • Scuola per Genitori 2018/19
      • Scuola per Genitori 2017/18
      • Scuola per Genitori 2016/17
      • Scuola per Genitori 2015/16
      • Scuola per Genitori 2014/15
      • Scuola per Genitori 2013/14
      • Scuola per Genitori 2012/13
      • Scuola per Genitori 2011/12
      • Scuola per Genitori 2010/11
      • Scuola per Genitori 2009/10
  • I PROGETTI
    • Progetto Aggiornamento
    • Università del Tempo libero
    • Educazione alla legalità
    • Viaggi della Legalità
    • Borsa di Studio
      NICOLA TOMMASOLI
    • Educazione sanitaria
    • Educazione alla Cittadinanza Consapevole
    • Educazione alla Diversità e alla Disabilità
    • Biblioteca … in Famiglia
    • Incontri con gli Autori e la Letteratura
    • Ambito storico-culturale
    • Ambito artistico-musicale
    • Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero
    • Ambito Linguistico-Didattico
    • Prevenzione alle Dipendenze
    • Altre Iniziative
      • Laboratori
      • Educazione Stradale
      • Educazione allo Sport
      • Incontri ESU
      • Cinema … in Famiglia
      • Leggere …. in Famiglia
  • Gli Sportelli
    • Consulenza psicologica
    • Mutuo Aiuto
    • SPORTELLO DI INFORMAZIONE GIURIDICA
    • SPORTELLO DI CONSULENZA Uso di sostanze e nuove dipendenze
  • Le Vostre Voci
    • La voce dei Genitori
    • La voce dei Ragazzi
    • La voce degli Educatori
  • Rassegna Stampa
  • Calendario
Nessun risultato
View All Result
PROSPETTIVA FAMIGLIA
Nessun risultato
View All Result

10/10/2022 Ufficio Stampa – Comune di Verona : AL VIA LA 14^ EDIZIONE DEL PERCORSO DI FORMAZIONE GENITORIALE DI PROSPETTIVA FAMIGLIA, PER UNA TOTALE ALLEANZA EDUCATIVA. GIOVEDì 13 LA PRESENTAZIONE AL TEATRO ALCIONE

10/10/2022 Ufficio Stampa – Comune di Verona  : AL VIA LA 14^ EDIZIONE DEL PERCORSO DI FORMAZIONE GENITORIALE DI PROSPETTIVA FAMIGLIA, PER UNA TOTALE ALLEANZA EDUCATIVA. GIOVEDì 13 LA PRESENTAZIONE AL TEATRO ALCIONE
Una serie di incontri in presenza e in streaming affrontando temi come l’intelligenza emotiva, i pericoli della rete e la comunicazione genitori-figli.
L’assessora La Paglia sottolinea quanto l’iniziativa sia fondamentale per sostenere e rispondere ai bisogni dei genitori per dare un proficuo sostegno ai figli.
Dopo l’anteprima con la consegna della “Borsa di studio Nicola Tommasoli” il 26 settembre, giovedì sera il primo incontro con l’inaugurazione e il concerto di “Percorsi d’Autore”.
Come si possono riconoscere e gestire le emozioni e le sofferenze? Che tipo di relazione e dialogo deve essere instaurato tra ragazzi e adulti? Qual è il ruolo del padre e della madre nella famiglia attuale? A queste e a tante altre domande cercherà di dare strumenti e metodi per rispondere la 14^ edizione del progetto di formazione genitoriale “Scuola per genitori ed educatori”, che verrà inaugurata giovedì 13 ottobre alle 20.45 al teatro Alcione in Borgo Santa Croce.
L’iniziativa è promossa dall’Associazione Prospettiva Famiglia in collaborazione con 65 scuole del territorio veronese appartenenti alla Rete “Scuola e Territorio: Educare insieme”, la parrocchia di Santa Croce e patrocinata dal Comune di Verona. Prevede un programma con più di dieci momenti formativi gratuiti serali in presenza e in streaming, tante proposte didattiche per rispondere alla necessità dei genitori e per condividere il peso della crescita dei loro ragazzi.
Argomenti di assoluta importanza e attualità, come dimostrato dagli 11.600 partecipanti all’edizione del 2019 e dal gran numero di collegamenti agli incontri online durante il Covid. Ora si torna in presenza, per affrontare temi stabiliti dai genitori stessi compilando i questionari di gradimento somministrati durante la passata edizione, per affrontare al meglio tutti i messaggi esternati dai giovani, di disagio sociale, personale e psicologico, attraverso silenzi o aggressioni.
L’attività formativa, proposta da quindici anni da Prospettiva Famiglia, è sostenuta gratuitamente da qualificati specialisti e professionisti, in collaborazione con associazioni, enti, istituzioni e di prestigiosi relatori, come ad esempio nell’ambito del Progetto di Educazione alla Legalità e cittadinanza, contribuendo a trasmettere il valore della memoria e facendo emergere l’impegno civile, politico e il senso del dovere, costruiti con una profonda coltivazione di disciplina interiore.
Anteprima della stagione 2022 è stata la consegna della “Borsa di studio Nicola Tommasoli” il 26 settembre, giorno di compleanno del giovane ucciso a 29 anni nella notte fra il 30 aprile e il 1 maggio del 2008. L’inaugurazione ufficiale sarà giovedì 13 al teatro Alcione, con il concerto “La nascita di una canzone” del Gruppo “Percorsi d’Autore” a cura del Maestro Marco Pasetto e di Mario Merra.
Tema della serata sarà la musica, come strumento di comunicazione e linguaggio non verbale e attrattivo per i giovani, curato dal Gruppo Percorsi d’Autore, una formazione di musicisti nata apposta per Prospettiva Famiglia con l’obiettivo di stare insieme ascoltando brani scelti appositamente, che possano portare un messaggio attraverso temi come la donna, l’accettare il prossimo e il condividere.
Tutti gli incontri saranno registrati e saranno sempre a disposizione sul sito www.prospettivafamiglia.it dove si potranno anche avere tutte le informazioni per partecipare.
L’iniziativa è stata presentata questa mattina in sala Arazzi dall’assessora alle Politiche educative e scolastiche Elisa La Paglia e, per l’Associazione Prospettiva Famiglia, dalla coordinatrice Daniela Galletta e dai responsabili eventi musicali Marco Pasetto e Mario Merra.
“Negli anni ho visto crescere Prospettiva Famiglia – ha sottolineato l’assessora La Paglia – e a loro va il plauso di aver fatto sentire protagonisti i genitori, coinvolgendoli, analizzando bisogni e necessità. Hanno fornito loro delle risposte coerenti, ampliando anche i servizi che facevano prima, creando una Rete ormai importante, visto che raccoglie ben 65 scuole di Verona e Provincia, un’importante occasione formativa. Sappiamo quanto è prezioso al giorno d’oggi sostenere la famiglia anche soprattutto dal punto di vista educativo e formativo. Spesso vediamo dei genitori molto attivi nella prima infanzia, fino a sei anni, per poi perdere il contatto con i figli, un paradosso. Pensare che camminare da soli e crescere corrisponda ad autonomia è sbagliato, perché invece le necessità educative crescono, aumenta il bisogno di vicinanza così come vanno a loro volta sostenuti i genitori con attività formative. Per questo è fondamentale che chiedano aiuto, sappiano quanto le difficoltà dopo il Covid riguardino soprattutto gli adolescenti e non. Il fatto che ci sia un’organizzazione così lodevole che riesce a sostenere, guidare e affiancare i genitori nel loro percorso educativo è davvero prezioso. Tutta la nostra Amministrazione, come dimostrato anche dall’assessora alla Sicurezza Stefania Zivelonghi, è molto interessata e coinvolta sul tema delle aggregazioni giovanili, che a volte balzano alla cronaca per fatti non positivi. Da qui la necessità di affiancare i genitori sugli aspetti informativi ed educativi”.
“I genitori hanno bisogni di questi incontri, a cui partecipano probabilmente i più sensibili e non chi ha maggiori disagi – ha detto la coordinatrice Galletta -. Noi dobbiamo continuare a percorrere questa strada, l’adolescenza è la fascia di età che mette più in crisi la figura genitoriale, e dunque è fondamentale intraprendere un percorso ampio per supportare questo difficile ruolo, creando una totale alleanza educativa”.
Clicca qui per leggere il comunicato originale
Share1Tweet1Send
<<

Giovedì 13 Ottobre 2022 – INAUGURAZIONE DELLA 14° STAGIONE FORMATIVA PERCORSO DI FORMAZIONE GENITORIALE

>>

13 ottobre 2022 – Concerto LA NASCITA DI UNA CANZONE M° Marco Pasetto e Mario Merra con il gruppo “Percorsi d’autore” (RELAZIONE E VIDEO)

Related Posts

DIRETTA VERONA del 13.10.2022 – Baby gang , disagio o criminalità ?
In Evidenza

DIRETTA VERONA del 13.10.2022 – Baby gang , disagio o criminalità ?

GREZZANA – Incontri informativi e formativi sulle tecnologie:  Social e internet, a lezione per non cadere nei pericoli
Rassegna Stampa

GREZZANA – Incontri informativi e formativi sulle tecnologie: Social e internet, a lezione per non cadere nei pericoli

TELEPACE: Nuove attività di educazione ed informazione in materia di sicurezza stradale.
Rassegna Stampa

TELEPACE: Nuove attività di educazione ed informazione in materia di sicurezza stradale.

PANTHEON: Non tutto è conn(c)esso: la violenza sul web spiegata a Grezzana
Rassegna Stampa

PANTHEON: Non tutto è conn(c)esso: la violenza sul web spiegata a Grezzana

In Diretta su TELEPACE , inaugurazione “Percorso di formazione genitoriale”  tredicesima stagione, un Aceti grandioso!
Scuola per Genitori 2021/22

In Diretta su TELEPACE , inaugurazione “Percorso di formazione genitoriale” tredicesima stagione, un Aceti grandioso!

L’Arena  – domenica 26 settembre 2021 : Tommasoli, record di progetti
Rassegna Stampa

L’Arena – domenica 26 settembre 2021 : Tommasoli, record di progetti

>>
13 ottobre 2022 – Concerto LA NASCITA DI UNA CANZONE  M° Marco Pasetto e Mario Merra  con il gruppo “Percorsi d’autore” (RELAZIONE E VIDEO)

13 ottobre 2022 - Concerto LA NASCITA DI UNA CANZONE M° Marco Pasetto e Mario Merra con il gruppo “Percorsi d’autore” (RELAZIONE E VIDEO)

AUDIO, VIDEO & LIBRI

  • SLIDE SHOW
  • MEDIATECA
  • AUDIO MP3
  • LA NOSTRA BIBLIOTECA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

SEGUICI SUI SOCIAL

RASSEGNA STAMPA

DIRETTA VERONA del 13.10.2022 – Baby gang , disagio o criminalità ?

DIRETTA VERONA del 13.10.2022 – Baby gang , disagio o criminalità ?

10/10/2022 Ufficio Stampa – Comune di Verona  : AL VIA LA 14^ EDIZIONE DEL PERCORSO DI FORMAZIONE GENITORIALE DI PROSPETTIVA FAMIGLIA, PER UNA TOTALE ALLEANZA EDUCATIVA. GIOVEDì 13 LA PRESENTAZIONE AL TEATRO ALCIONE

10/10/2022 Ufficio Stampa – Comune di Verona : AL VIA LA 14^ EDIZIONE DEL PERCORSO DI FORMAZIONE GENITORIALE DI PROSPETTIVA FAMIGLIA, PER UNA TOTALE ALLEANZA EDUCATIVA. GIOVEDì 13 LA PRESENTAZIONE AL TEATRO ALCIONE

GREZZANA – Incontri informativi e formativi sulle tecnologie:  Social e internet, a lezione per non cadere nei pericoli

GREZZANA – Incontri informativi e formativi sulle tecnologie: Social e internet, a lezione per non cadere nei pericoli

TELEPACE: Nuove attività di educazione ed informazione in materia di sicurezza stradale.

TELEPACE: Nuove attività di educazione ed informazione in materia di sicurezza stradale.

PANTHEON: Non tutto è conn(c)esso: la violenza sul web spiegata a Grezzana

PANTHEON: Non tutto è conn(c)esso: la violenza sul web spiegata a Grezzana

In Diretta su TELEPACE , inaugurazione “Percorso di formazione genitoriale”  tredicesima stagione, un Aceti grandioso!

In Diretta su TELEPACE , inaugurazione “Percorso di formazione genitoriale” tredicesima stagione, un Aceti grandioso!

I NOSTRI SOSTENITORI

Comune di Verona Sesta Circoscrizione

 verona pantheon AGSM Verona

fondazione aida aiaf avvocati veneto

sulle regole  resistenza univr

circolo lettori verona. adolescenzainforma

libreria jolly CSIOP

“S”meUp

LE NEWS PIU' LETTE

  • Giovedì 23 MARZO 2023 – CENTRO CIVICO TOMMASOLI : IDENTIKIT DELL’ADOLESCENTE DI OGGI. Come capire le nuove normalità e aiutare le nuove sofferenze degli adolescenti

    Giovedì 23 MARZO 2023 – CENTRO CIVICO TOMMASOLI : IDENTIKIT DELL’ADOLESCENTE DI OGGI. Come capire le nuove normalità e aiutare le nuove sofferenze degli adolescenti

    3 shares
    Share 1 Tweet 1
  • EDUCAZIONE STRADALE: ECCO ALCUNI VIDEO PER AIUTARCI A RIFLETTERE !

    228 shares
    Share 92 Tweet 57
  • GLI EFFETTI DELLA CONFLITTUALITA‘ SUI NOSTRI FIGLI : BAMBINI NELLA TEMPESTA

    390 shares
    Share 158 Tweet 97
  • RICHIESTA ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE.

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

É vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma. É vietata la redistribuzione e la pubblicazione dei contenuti e immagini non autorizzata espressamente dall´autore. 

© 2018 PROSPETTIVA FAMIGLIA.  - Webmaster : BATTAGLIOLA GIUSEPPE

Nessun risultato
View All Result
  • CHI SIAMO
    • “PROSPETTIVA FAMIGLIA”
    • UN PO’ DI STORIA
    • RESOCONTI ANNUALI
    • STATUTO
    • ACCORDO DI RETE
    • AGENZIE EDUCATIVE STAGIONE 2015-16
    • DIRETTIVO
    • TRASPARENZA
    • COLLABORAZIONI
    • PF-CARD
  • SCUOLA PER GENITORI
    • Scuola per Genitori 2022/23
    • EDIZIONI PRECEDENTI
      • Scuola per Genitori 2021/22
      • Scuola per Genitori 2020/21
      • Scuola per Genitori 2019/20
      • Scuola per Genitori 2018/19
      • Scuola per Genitori 2017/18
      • Scuola per Genitori 2016/17
      • Scuola per Genitori 2015/16
      • Scuola per Genitori 2014/15
      • Scuola per Genitori 2013/14
      • Scuola per Genitori 2012/13
      • Scuola per Genitori 2011/12
      • Scuola per Genitori 2010/11
      • Scuola per Genitori 2009/10
  • I PROGETTI
    • Progetto Aggiornamento
    • Università del Tempo libero
    • Educazione alla legalità
    • Viaggi della Legalità
    • Borsa di Studio
      NICOLA TOMMASOLI
    • Educazione sanitaria
    • Educazione alla Cittadinanza Consapevole
    • Educazione alla Diversità e alla Disabilità
    • Biblioteca … in Famiglia
    • Incontri con gli Autori e la Letteratura
    • Ambito storico-culturale
    • Ambito artistico-musicale
    • Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero
    • Ambito Linguistico-Didattico
    • Prevenzione alle Dipendenze
    • Altre Iniziative
      • Laboratori
      • Educazione Stradale
      • Educazione allo Sport
      • Incontri ESU
      • Cinema … in Famiglia
      • Leggere …. in Famiglia
  • Gli Sportelli
    • Consulenza psicologica
    • Mutuo Aiuto
    • SPORTELLO DI INFORMAZIONE GIURIDICA
    • SPORTELLO DI CONSULENZA Uso di sostanze e nuove dipendenze
  • Le Vostre Voci
    • La voce dei Genitori
    • La voce dei Ragazzi
    • La voce degli Educatori
  • Rassegna Stampa
  • Calendario

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito usa i cookie per migliorare ed arricchire la tua esperienza.
Chiudendo il banner, scorrendo la pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.. ACCETTALeggi Tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul sito Web.
ACCETTA E SALVA
X