• Privacy
  • Contattaci !
13 °c
Verona
sabato, 17 Maggio , 2025
Advertisement
Nessun risultato
View All Result
  • CHI SIAMO
    • “PROSPETTIVA FAMIGLIA”
    • UN PO’ DI STORIA
    • RESOCONTI ANNUALI
    • STATUTO
    • ACCORDO DI RETE
    • AGENZIE EDUCATIVE STAGIONE 2015-16
    • DIRETTIVO
    • TRASPARENZA
    • COLLABORAZIONI
    • PF-CARD
  • SCUOLA PER GENITORI
    • Scuola per Genitori 2024/25
    • EDIZIONI PRECEDENTI
      • Scuola per Genitori 2023/24
      • Scuola per Genitori 2022/23
      • Scuola per Genitori 2021/22
      • Scuola per Genitori 2020/21
      • Scuola per Genitori 2019/20
      • Scuola per Genitori 2018/19
      • Scuola per Genitori 2017/18
      • Scuola per Genitori 2016/17
      • Scuola per Genitori 2015/16
      • Scuola per Genitori 2014/15
      • Scuola per Genitori 2013/14
      • Scuola per Genitori 2012/13
      • Scuola per Genitori 2011/12
      • Scuola per Genitori 2010/11
      • Scuola per Genitori 2009/10
  • I NOSTRI SPORTELLI
  • I PROGETTI
    • Progetto Aggiornamento
    • Progetto Generazioni
    • Educazione alla legalità
    • Viaggi della Legalità
    • Borsa di Studio
      NICOLA TOMMASOLI
    • Educazione sanitaria
    • Educazione alla Cittadinanza Consapevole
    • Educazione alla Diversità e alla Disabilità
    • Biblioteca … in Famiglia
    • Incontri con gli Autori e la Letteratura
    • Ambito storico-culturale
    • Ambito artistico-musicale
    • Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero
    • Ambito Linguistico-Didattico
    • Prevenzione alle Dipendenze
    • Altre Iniziative
      • Laboratori
      • Educazione Stradale
      • Educazione allo Sport
      • Incontri ESU
      • Cinema … in Famiglia
      • Leggere …. in Famiglia
  • Le Vostre Voci
    • La voce dei Genitori
    • La voce dei Ragazzi
    • La voce degli Educatori
  • Rassegna Stampa
  • Calendario
  • CHI SIAMO
    • “PROSPETTIVA FAMIGLIA”
    • UN PO’ DI STORIA
    • RESOCONTI ANNUALI
    • STATUTO
    • ACCORDO DI RETE
    • AGENZIE EDUCATIVE STAGIONE 2015-16
    • DIRETTIVO
    • TRASPARENZA
    • COLLABORAZIONI
    • PF-CARD
  • SCUOLA PER GENITORI
    • Scuola per Genitori 2024/25
    • EDIZIONI PRECEDENTI
      • Scuola per Genitori 2023/24
      • Scuola per Genitori 2022/23
      • Scuola per Genitori 2021/22
      • Scuola per Genitori 2020/21
      • Scuola per Genitori 2019/20
      • Scuola per Genitori 2018/19
      • Scuola per Genitori 2017/18
      • Scuola per Genitori 2016/17
      • Scuola per Genitori 2015/16
      • Scuola per Genitori 2014/15
      • Scuola per Genitori 2013/14
      • Scuola per Genitori 2012/13
      • Scuola per Genitori 2011/12
      • Scuola per Genitori 2010/11
      • Scuola per Genitori 2009/10
  • I NOSTRI SPORTELLI
  • I PROGETTI
    • Progetto Aggiornamento
    • Progetto Generazioni
    • Educazione alla legalità
    • Viaggi della Legalità
    • Borsa di Studio
      NICOLA TOMMASOLI
    • Educazione sanitaria
    • Educazione alla Cittadinanza Consapevole
    • Educazione alla Diversità e alla Disabilità
    • Biblioteca … in Famiglia
    • Incontri con gli Autori e la Letteratura
    • Ambito storico-culturale
    • Ambito artistico-musicale
    • Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero
    • Ambito Linguistico-Didattico
    • Prevenzione alle Dipendenze
    • Altre Iniziative
      • Laboratori
      • Educazione Stradale
      • Educazione allo Sport
      • Incontri ESU
      • Cinema … in Famiglia
      • Leggere …. in Famiglia
  • Le Vostre Voci
    • La voce dei Genitori
    • La voce dei Ragazzi
    • La voce degli Educatori
  • Rassegna Stampa
  • Calendario
Nessun risultato
View All Result
PROSPETTIVA FAMIGLIA
Nessun risultato
View All Result

13-11-2018 Prof.ssa Concetta Pacifico: la difficoltà ad apprendere in presenza di disturbo specifico dell’apprendimento.

13-11-2018 Prof.ssa Concetta Pacifico: la difficoltà ad apprendere in presenza di disturbo specifico dell’apprendimento.

In data odierna, presso l’Ites Pasoli, si è tenuto un interessante momento di aggiornamento per i docenti della Scuola Media Superiore guidato dalla Prof.ssa Concetta Pacifico, relativo alla difficoltà ad apprendere in presenza di disturbo specifico dell’apprendimento.

La Docente, relatrice in numerosi convegni e corsi di formazione sui Disturbi Specifici di Apprendimento, Presidente Nazionale dell’Associazione Italiana Dislessia (AID) e Presidente del Comitato Scuola, già Dirigente Scolastica e che oggi dirige e coordina il Centro – Studio con Scuola Amica – Doposcuola specialistico per bambini e ragazzi con DSA o con altre difficoltà scolastiche,
dopo aver sottolineato il forte aumento dei casi presenti in questo segmento di istruzione,
ha ricordato il compito delicato dell’Istituzione scolastica nell’individuazione delle caratteristiche di tale disturbo modificabile
(lentezza nella comprensione, nell’esposizione, nella lettura e scrittura, disattenzione e scarsa concentrazione).

Aumentando la complessità ed articolazione delle discipline, come pure il carico di studio, il ruolo del docente rimane fondamentale:
il dialogo con i ragazzi, la condivisione del problema e della diagnosi, il confronto nella scelta delle strategie dispensative e compensative da utilizzarsi
risultano fattori necessari per attivare una didattica non escludente e favorire un apprendimento inclusivo.
Di cosa quindi hanno bisogno i nostri ragazzi per imparare?
Tra i vari strumenti esterni, compensativi e materiali ricordiamo : mappe concettuali cognitive mentali che sollecitano in pensiero intuitivo ed il pensiero logico razionale, sintesi vocali, video scrittura, correttore automatico, calcolatrice e mediatori per l’apprendimento.
Un Grazie alla Prof.ssa Pacifico, che dopo aver incontrato i genitori della Rete lo scorso 11 ottobre, è riuscita a riservare uno spazio di riflessione anche per i docenti interessati.

Share15Tweet10Send
<<

3 dicembre 2018 a Roma, Convegno “PROSPETTIVA FAMIGLIA : LA SFIDA EDUCATIVA CHE NON FINISCE MAI“

>>

LUNEDI’ 17 dicembre 2018: SUONI DI IERI E DI OGGI

Related Posts

25 marzo 2025 – CONTESTI GEOPOLITICI INTERNAZIONALI : La stretta alleanza fra Trump e Netanyahu (RELAZIONE E VIDEO)
In Evidenza

25 marzo 2025 – CONTESTI GEOPOLITICI INTERNAZIONALI : La stretta alleanza fra Trump e Netanyahu (RELAZIONE E VIDEO)

18 marzo 2025 – CONTESTI GEOPOLITICI INTERNAZIONALI : Trump e i nuovi equilibri geopolitici mondiali (RELAZIONE E VIDEO)
In Evidenza

18 marzo 2025 – CONTESTI GEOPOLITICI INTERNAZIONALI : Trump e i nuovi equilibri geopolitici mondiali (RELAZIONE E VIDEO)

11 marzo 2025 – CONTESTI GEOPOLITICI INTERNAZIONALI: Esiste ancora l’Occidente dopo l’insediamento di Trump?  (relazione e Video)
In Evidenza

11 marzo 2025 – CONTESTI GEOPOLITICI INTERNAZIONALI: Esiste ancora l’Occidente dopo l’insediamento di Trump? (relazione e Video)

02/12/2024 – POPOLI E CIVILTA’ (3° Incontro): Dopo il voto USA: prospettive e conseguenze per l’Europa – avv. Mattia Magrassi  (RELAZIONE E VIDEO)
Popoli e civiltà

02/12/2024 – POPOLI E CIVILTA’ (3° Incontro): Dopo il voto USA: prospettive e conseguenze per l’Europa – avv. Mattia Magrassi (RELAZIONE E VIDEO)

25/11/2024 – POPOLI E CIVILTA’ (2° Incontro): La Cina nei suoi rapporti con le altre potenze: come sta il Dragone? – prof. S. Verzè (RELAZIONE E VIDEO)
Popoli e civiltà

25/11/2024 – POPOLI E CIVILTA’ (2° Incontro): La Cina nei suoi rapporti con le altre potenze: come sta il Dragone? – prof. S. Verzè (RELAZIONE E VIDEO)

18/11/2024 – POPOLI E CIVILTA’ (1° Incontro): Israele, Palestina, Libano, Iran, sciiti e sunniti: come uscire dal ginepraio dei conflitti mediorientali? – prof. S.Verzè (RELAZIONE E VIDEO)
Popoli e civiltà

18/11/2024 – POPOLI E CIVILTA’ (1° Incontro): Israele, Palestina, Libano, Iran, sciiti e sunniti: come uscire dal ginepraio dei conflitti mediorientali? – prof. S.Verzè (RELAZIONE E VIDEO)

>>
LUNEDI’ 17 dicembre 2018: SUONI DI IERI E DI OGGI

LUNEDI’ 17 dicembre 2018: SUONI DI IERI E DI OGGI

AUDIO, VIDEO & LIBRI

  • SLIDE SHOW
  • MEDIATECA
  • AUDIO MP3
  • LA NOSTRA BIBLIOTECA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

SEGUICI SUI SOCIAL

RASSEGNA STAMPA

Video: DirettaVerona 21 novembre 2024, “Cara Giulia …” – Con la partecipazione della Prof.ssa Daniela Galletta

Video: DirettaVerona 21 novembre 2024, “Cara Giulia …” – Con la partecipazione della Prof.ssa Daniela Galletta

L’ARENA 22/11/24 – Codice rosso, l’incubo a Verona «Donne, segnalate»

L’ARENA 22/11/24 – Codice rosso, l’incubo a Verona «Donne, segnalate»

L’ARENA Venerdì 27/09/2024 : Il «gufometro» della sincerità tra i premiati del Tommasoli

L’ARENA Venerdì 27/09/2024 : Il «gufometro» della sincerità tra i premiati del Tommasoli

L’Arena  – MERCOLEDÌ 27 SETTEMBRE 2023: La gentilezza è solidarietà nel ricordo di Tommasoli

L’Arena – MERCOLEDÌ 27 SETTEMBRE 2023: La gentilezza è solidarietà nel ricordo di Tommasoli

DIRETTA VERONA del 13.10.2022 – Baby gang , disagio o criminalità ?

DIRETTA VERONA del 13.10.2022 – Baby gang , disagio o criminalità ?

10/10/2022 Ufficio Stampa – Comune di Verona  : AL VIA LA 14^ EDIZIONE DEL PERCORSO DI FORMAZIONE GENITORIALE DI PROSPETTIVA FAMIGLIA, PER UNA TOTALE ALLEANZA EDUCATIVA. GIOVEDì 13 LA PRESENTAZIONE AL TEATRO ALCIONE

10/10/2022 Ufficio Stampa – Comune di Verona : AL VIA LA 14^ EDIZIONE DEL PERCORSO DI FORMAZIONE GENITORIALE DI PROSPETTIVA FAMIGLIA, PER UNA TOTALE ALLEANZA EDUCATIVA. GIOVEDì 13 LA PRESENTAZIONE AL TEATRO ALCIONE

I NOSTRI SOSTENITORI

Comune di Verona Sesta Circoscrizione

 verona pantheon AGSM Verona

fondazione aida aiaf avvocati veneto

sulle regole  resistenza univr

circolo lettori verona. adolescenzainforma

libreria jolly CSIOP

“S”meUp

LE NEWS PIU' LETTE

  • RELAZIONE FINALE PERCORSO DI FORMAZIONE RETE PROSPETTIVA FAMIGLIA – STAGIONE 2014-15

    RELAZIONE FINALE PERCORSO DI FORMAZIONE RETE PROSPETTIVA FAMIGLIA – STAGIONE 2014-15

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • RICHIESTA ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE.

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • GLI EFFETTI DELLA CONFLITTUALITA‘ SUI NOSTRI FIGLI : BAMBINI NELLA TEMPESTA

    525 shares
    Share 212 Tweet 131
  • 7 marzo 2024- Progetto Generazioni: Il rapimento dell’Angiolina (Angela Leonardi) Un evento criminoso nella Valpantena del 1675 (relazione e immagini)

    10 shares
    Share 4 Tweet 3

É vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma. É vietata la redistribuzione e la pubblicazione dei contenuti e immagini non autorizzata espressamente dall´autore. 

© 2018 PROSPETTIVA FAMIGLIA.  - Webmaster : BATTAGLIOLA GIUSEPPE

Nessun risultato
View All Result
  • CHI SIAMO
    • “PROSPETTIVA FAMIGLIA”
    • UN PO’ DI STORIA
    • RESOCONTI ANNUALI
    • STATUTO
    • ACCORDO DI RETE
    • AGENZIE EDUCATIVE STAGIONE 2015-16
    • DIRETTIVO
    • TRASPARENZA
    • COLLABORAZIONI
    • PF-CARD
  • SCUOLA PER GENITORI
    • Scuola per Genitori 2024/25
    • EDIZIONI PRECEDENTI
      • Scuola per Genitori 2023/24
      • Scuola per Genitori 2022/23
      • Scuola per Genitori 2021/22
      • Scuola per Genitori 2020/21
      • Scuola per Genitori 2019/20
      • Scuola per Genitori 2018/19
      • Scuola per Genitori 2017/18
      • Scuola per Genitori 2016/17
      • Scuola per Genitori 2015/16
      • Scuola per Genitori 2014/15
      • Scuola per Genitori 2013/14
      • Scuola per Genitori 2012/13
      • Scuola per Genitori 2011/12
      • Scuola per Genitori 2010/11
      • Scuola per Genitori 2009/10
  • I NOSTRI SPORTELLI
  • I PROGETTI
    • Progetto Aggiornamento
    • Progetto Generazioni
    • Educazione alla legalità
    • Viaggi della Legalità
    • Borsa di Studio
      NICOLA TOMMASOLI
    • Educazione sanitaria
    • Educazione alla Cittadinanza Consapevole
    • Educazione alla Diversità e alla Disabilità
    • Biblioteca … in Famiglia
    • Incontri con gli Autori e la Letteratura
    • Ambito storico-culturale
    • Ambito artistico-musicale
    • Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero
    • Ambito Linguistico-Didattico
    • Prevenzione alle Dipendenze
    • Altre Iniziative
      • Laboratori
      • Educazione Stradale
      • Educazione allo Sport
      • Incontri ESU
      • Cinema … in Famiglia
      • Leggere …. in Famiglia
  • Le Vostre Voci
    • La voce dei Genitori
    • La voce dei Ragazzi
    • La voce degli Educatori
  • Rassegna Stampa
  • Calendario

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

X