• Privacy
  • Contattaci !
13 °c
Verona
sabato, 4 Febbraio , 2023
Advertisement
Nessun risultato
View All Result
  • CHI SIAMO
    • “PROSPETTIVA FAMIGLIA”
    • UN PO’ DI STORIA
    • RESOCONTI ANNUALI
    • STATUTO
    • ACCORDO DI RETE
    • AGENZIE EDUCATIVE STAGIONE 2015-16
    • DIRETTIVO
    • TRASPARENZA
    • COLLABORAZIONI
    • PF-CARD
  • SCUOLA PER GENITORI
    • Scuola per Genitori 2022/23
    • EDIZIONI PRECEDENTI
      • Scuola per Genitori 2021/22
      • Scuola per Genitori 2020/21
      • Scuola per Genitori 2019/20
      • Scuola per Genitori 2018/19
      • Scuola per Genitori 2017/18
      • Scuola per Genitori 2016/17
      • Scuola per Genitori 2015/16
      • Scuola per Genitori 2014/15
      • Scuola per Genitori 2013/14
      • Scuola per Genitori 2012/13
      • Scuola per Genitori 2011/12
      • Scuola per Genitori 2010/11
      • Scuola per Genitori 2009/10
  • I PROGETTI
    • Progetto Aggiornamento
    • Università del Tempo libero
    • Educazione alla legalità
    • Viaggi della Legalità
    • Borsa di Studio
      NICOLA TOMMASOLI
    • Educazione sanitaria
    • Educazione alla Cittadinanza Consapevole
    • Educazione alla Diversità e alla Disabilità
    • Biblioteca … in Famiglia
    • Incontri con gli Autori e la Letteratura
    • Ambito storico-culturale
    • Ambito artistico-musicale
    • Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero
    • Ambito Linguistico-Didattico
    • Prevenzione alle Dipendenze
    • Altre Iniziative
      • Laboratori
      • Educazione Stradale
      • Educazione allo Sport
      • Incontri ESU
      • Cinema … in Famiglia
      • Leggere …. in Famiglia
  • Gli Sportelli
    • Consulenza psicologica
    • Mutuo Aiuto
    • SPORTELLO DI INFORMAZIONE GIURIDICA
    • SPORTELLO DI CONSULENZA Uso di sostanze e nuove dipendenze
  • Le Vostre Voci
    • La voce dei Genitori
    • La voce dei Ragazzi
    • La voce degli Educatori
  • Rassegna Stampa
  • Calendario
  • CHI SIAMO
    • “PROSPETTIVA FAMIGLIA”
    • UN PO’ DI STORIA
    • RESOCONTI ANNUALI
    • STATUTO
    • ACCORDO DI RETE
    • AGENZIE EDUCATIVE STAGIONE 2015-16
    • DIRETTIVO
    • TRASPARENZA
    • COLLABORAZIONI
    • PF-CARD
  • SCUOLA PER GENITORI
    • Scuola per Genitori 2022/23
    • EDIZIONI PRECEDENTI
      • Scuola per Genitori 2021/22
      • Scuola per Genitori 2020/21
      • Scuola per Genitori 2019/20
      • Scuola per Genitori 2018/19
      • Scuola per Genitori 2017/18
      • Scuola per Genitori 2016/17
      • Scuola per Genitori 2015/16
      • Scuola per Genitori 2014/15
      • Scuola per Genitori 2013/14
      • Scuola per Genitori 2012/13
      • Scuola per Genitori 2011/12
      • Scuola per Genitori 2010/11
      • Scuola per Genitori 2009/10
  • I PROGETTI
    • Progetto Aggiornamento
    • Università del Tempo libero
    • Educazione alla legalità
    • Viaggi della Legalità
    • Borsa di Studio
      NICOLA TOMMASOLI
    • Educazione sanitaria
    • Educazione alla Cittadinanza Consapevole
    • Educazione alla Diversità e alla Disabilità
    • Biblioteca … in Famiglia
    • Incontri con gli Autori e la Letteratura
    • Ambito storico-culturale
    • Ambito artistico-musicale
    • Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero
    • Ambito Linguistico-Didattico
    • Prevenzione alle Dipendenze
    • Altre Iniziative
      • Laboratori
      • Educazione Stradale
      • Educazione allo Sport
      • Incontri ESU
      • Cinema … in Famiglia
      • Leggere …. in Famiglia
  • Gli Sportelli
    • Consulenza psicologica
    • Mutuo Aiuto
    • SPORTELLO DI INFORMAZIONE GIURIDICA
    • SPORTELLO DI CONSULENZA Uso di sostanze e nuove dipendenze
  • Le Vostre Voci
    • La voce dei Genitori
    • La voce dei Ragazzi
    • La voce degli Educatori
  • Rassegna Stampa
  • Calendario
Nessun risultato
View All Result
PROSPETTIVA FAMIGLIA
Nessun risultato
View All Result

Relazione studente Terza media Fincato Rosani cineforum in lingua inglese – WONDER

Cineforum in inglese – Film “Lion” – Commenti, in inglese, dei ragazzi della classe 2^E Liceo Europeo

Wonder – Gregorio Pesente

On February 5th, I and my class had a different school day. We went to school, as usual, but at 8.30 we left school and we reached on foot the Cinema Aurora to see the film “Wonder”. The cinema was not very far from school so our journey took about 15 minutes. We waited some minutes outside the cinema and then we went in and we sat down. While we were waiting to see the film Mrs Galletta gave us an introduction to the film. Then the film started. I was very curious because I had read the book of “Wonder” so I knew the story but I wanted to know how many words and phrases I could completely understand and in case of not known words if I could understand, at least, the general meaning of the phrase.

The film is about Auggie, a 10 years old child. He was born with a congenital facial deformity and for this reason many poeple can’t have a normal relationship with him because they find him repulsive. The film starts with Auggie wearing his helmet bacause of this deformity. The film tells about Auggie’s first school year. Before he was home-schooled by his mother at home. The first part is told from Auggie’s point of view. He tells us how he feels during his first school day and the days after. The first day is not very good, noboby wants to sit near him, only Summer, a school girl sits at his table at lunch. At the end of the day he has a nickname “Barf Hideous” and Julian, a school boy, and his friends start to tease and bully him. Anyway, Auggie goes on with courage and he finds two real friends in Mr Brown and Jack. Mr Brown is one of Auggie’s teacher and he teaches using precepts. The most important precept is “When given the choice between being right or being kind, choose kind”. With this motto, the teacher wants to tell how important is to be kind with all the other people. Jack is one of the boy in Auggie’s class and they become friends, even if during Halloween day, Jack, to be accepted by Julian and his friends, says he sits down near Auggie because he is obliged to. Accidentally, Auggie hears these words and he becomes very sad. For sometime he doesn’t want to have contacts with Jack, but then they return to be friends, more than before. While some boys and girls realize how kind and funny Auggie is, Julian continues to bully him but he is discovered and eventually suspended. When all the class goes to a camp on a school trip, Auggie is attacked by some older boys but with the help of Jack, he can escape. The second part of the film is told from Via’s point of view, Auggie’s sister. Via is very proud of her brother but since he is born she is Auggie’s protector and sometimes it’s hard for her to accept that her brother is the centre of her family. She isn’t always very happy that everyone, for example her new school friends, knows her brother’s facial problem. We are also given Miranda’s point of view. Miranda was Via’s best friend, but now they are no longer friends because Miranda joints with the “cool” girls. Indeed Miranda is sad because her parents have separated and she is jealous of Via’s family. At the end also Via and Miranda will become friends again. The film ends with the school graduation. Now Auggie has a lot of friends and he is happier than at the beginnig of the school year. During the school graduation Auggie receives a prize for his exemplary behavoiur. All his family and friends are very proud of him.

When the film ended, the teachers were at our disposal for our questions about the film, then we came back to school.

 

Regarding my English comprehension I can say that I understood a lot of words and phrases but I think that to improve it could be better to see and listen to other films in the original version.

I like this film and the book too because it explains very well the feelings of the variuos characters. We can understand what are the thoughts of a person, victim of bullying, and how difficult the life is for this person. But the film explains also other points of view for example Jack’s point of view. For him, at the beginning, it is not easy to choose how to behave. He wants to be Auggie’s friend, because he can see over facial deformity and he can see how funny and kind Auggie is but he doesn’t want to be cut off from his old friends. I like Mr Brown’s attitude and his way of teaching: with simple precepts he teaches big rules of life. Another character that I like is Via. I like her honesty. She loves, protects and understands her brother but she is honest when she admits that it is very difficult to live everyday in this way and that she sometimes would like to be the centre of the family. Now that I remember, I have the book of Mr Brown’s precepts, every page contains the precept of the day, maybe I can open it and read the precept of today. It could be useful.

 

 

Share4Tweet3Send
<<

Lunedì 11 febbraio 2019 – “Un po’ Eva, un po’ Madonna: origine e sviluppo di alcuni stereotipi sulle donne” (RELAZIONE)

>>

Lunedì 18 Marzo 2019 – Progetto “Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero”: “Divine dolcezze: il Sacro e lo Stato Egizio”

Related Posts

Martedì 28 gennaio 2020- An English language film forum for learning: ”GREEN BOOK”
Ambito Linguistico-Didattico

Martedì 28 gennaio 2020- An English language film forum for learning: ”GREEN BOOK”

Martedì 11 Febbraio 2020- An English language film forum for learning: ”HIDDEN FIGURES”
Ambito Linguistico-Didattico

Martedì 11 Febbraio 2020- An English language film forum for learning: ”HIDDEN FIGURES”

Martedì 18 Febbraio 2020- CINEFORUM IN LINGUA SPAGNOLA: ”CAMPEONES”
Ambito Linguistico-Didattico

Martedì 18 Febbraio 2020- CINEFORUM IN LINGUA SPAGNOLA: ”CAMPEONES”

EVENTO ANNULLATO – Martedì 3 Marzo 2020- An English language film forum for learning: “YESTERDAY”
Ambito Linguistico-Didattico

EVENTO ANNULLATO – Martedì 3 Marzo 2020- An English language film forum for learning: “YESTERDAY”

Martedì 10 Marzo 2020- An English language film forum for learning: ”TWELVE YEARS SLAVE”
Ambito Linguistico-Didattico

Martedì 10 Marzo 2020- An English language film forum for learning: ”TWELVE YEARS SLAVE”

Martedì 24 Marzo 2020- An English language film forum for learning: “SCHOOL OF ROCK”
Ambito Linguistico-Didattico

Martedì 24 Marzo 2020- An English language film forum for learning: “SCHOOL OF ROCK”

>>
Lunedì 18 Marzo 2019 – Progetto “Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero”:  “Divine dolcezze: il Sacro e lo Stato Egizio”

Lunedì 18 Marzo 2019 - Progetto “Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero”: “Divine dolcezze: il Sacro e lo Stato Egizio”

AUDIO, VIDEO & LIBRI

  • SLIDE SHOW
  • MEDIATECA
  • AUDIO MP3
  • LA NOSTRA BIBLIOTECA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

SEGUICI SUI SOCIAL

RASSEGNA STAMPA

DIRETTA VERONA del 13.10.2022 – Baby gang , disagio o criminalità ?

DIRETTA VERONA del 13.10.2022 – Baby gang , disagio o criminalità ?

10/10/2022 Ufficio Stampa – Comune di Verona  : AL VIA LA 14^ EDIZIONE DEL PERCORSO DI FORMAZIONE GENITORIALE DI PROSPETTIVA FAMIGLIA, PER UNA TOTALE ALLEANZA EDUCATIVA. GIOVEDì 13 LA PRESENTAZIONE AL TEATRO ALCIONE

10/10/2022 Ufficio Stampa – Comune di Verona : AL VIA LA 14^ EDIZIONE DEL PERCORSO DI FORMAZIONE GENITORIALE DI PROSPETTIVA FAMIGLIA, PER UNA TOTALE ALLEANZA EDUCATIVA. GIOVEDì 13 LA PRESENTAZIONE AL TEATRO ALCIONE

GREZZANA – Incontri informativi e formativi sulle tecnologie:  Social e internet, a lezione per non cadere nei pericoli

GREZZANA – Incontri informativi e formativi sulle tecnologie: Social e internet, a lezione per non cadere nei pericoli

TELEPACE: Nuove attività di educazione ed informazione in materia di sicurezza stradale.

TELEPACE: Nuove attività di educazione ed informazione in materia di sicurezza stradale.

PANTHEON: Non tutto è conn(c)esso: la violenza sul web spiegata a Grezzana

PANTHEON: Non tutto è conn(c)esso: la violenza sul web spiegata a Grezzana

In Diretta su TELEPACE , inaugurazione “Percorso di formazione genitoriale”  tredicesima stagione, un Aceti grandioso!

In Diretta su TELEPACE , inaugurazione “Percorso di formazione genitoriale” tredicesima stagione, un Aceti grandioso!

I NOSTRI SOSTENITORI

Comune di Verona Sesta Circoscrizione

 verona pantheon AGSM Verona

fondazione aida aiaf avvocati veneto

sulle regole  resistenza univr

circolo lettori verona. adolescenzainforma

libreria jolly CSIOP

“S”meUp

LE NEWS PIU' LETTE

  • 30 novembre 2017 – Uguaglianza e libertà Incontro con Gherardo Colombo e PIF

    30 novembre 2017 – Uguaglianza e libertà Incontro con Gherardo Colombo e PIF

    41 shares
    Share 16 Tweet 10
  • RICHIESTA ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE.

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • SCUOLA PER GENITORI ED EDUCATORI DI PROSPETTIVA FAMIGLIA 14a STAGIONE 2022-2023 – CALENDARIO EVENTI !

    26 shares
    Share 10 Tweet 7
  • Vittorino Andreoli: LETTERA A UN INSEGNANTE

    128 shares
    Share 69 Tweet 25

É vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma. É vietata la redistribuzione e la pubblicazione dei contenuti e immagini non autorizzata espressamente dall´autore. 

© 2018 PROSPETTIVA FAMIGLIA.  - Webmaster : BATTAGLIOLA GIUSEPPE

Nessun risultato
View All Result
  • CHI SIAMO
    • “PROSPETTIVA FAMIGLIA”
    • UN PO’ DI STORIA
    • RESOCONTI ANNUALI
    • STATUTO
    • ACCORDO DI RETE
    • AGENZIE EDUCATIVE STAGIONE 2015-16
    • DIRETTIVO
    • TRASPARENZA
    • COLLABORAZIONI
    • PF-CARD
  • SCUOLA PER GENITORI
    • Scuola per Genitori 2022/23
    • EDIZIONI PRECEDENTI
      • Scuola per Genitori 2021/22
      • Scuola per Genitori 2020/21
      • Scuola per Genitori 2019/20
      • Scuola per Genitori 2018/19
      • Scuola per Genitori 2017/18
      • Scuola per Genitori 2016/17
      • Scuola per Genitori 2015/16
      • Scuola per Genitori 2014/15
      • Scuola per Genitori 2013/14
      • Scuola per Genitori 2012/13
      • Scuola per Genitori 2011/12
      • Scuola per Genitori 2010/11
      • Scuola per Genitori 2009/10
  • I PROGETTI
    • Progetto Aggiornamento
    • Università del Tempo libero
    • Educazione alla legalità
    • Viaggi della Legalità
    • Borsa di Studio
      NICOLA TOMMASOLI
    • Educazione sanitaria
    • Educazione alla Cittadinanza Consapevole
    • Educazione alla Diversità e alla Disabilità
    • Biblioteca … in Famiglia
    • Incontri con gli Autori e la Letteratura
    • Ambito storico-culturale
    • Ambito artistico-musicale
    • Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero
    • Ambito Linguistico-Didattico
    • Prevenzione alle Dipendenze
    • Altre Iniziative
      • Laboratori
      • Educazione Stradale
      • Educazione allo Sport
      • Incontri ESU
      • Cinema … in Famiglia
      • Leggere …. in Famiglia
  • Gli Sportelli
    • Consulenza psicologica
    • Mutuo Aiuto
    • SPORTELLO DI INFORMAZIONE GIURIDICA
    • SPORTELLO DI CONSULENZA Uso di sostanze e nuove dipendenze
  • Le Vostre Voci
    • La voce dei Genitori
    • La voce dei Ragazzi
    • La voce degli Educatori
  • Rassegna Stampa
  • Calendario

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito usa i cookie per migliorare ed arricchire la tua esperienza.
Chiudendo il banner, scorrendo la pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.. ACCETTALeggi Tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul sito Web.
ACCETTA E SALVA
X