• Privacy
  • Contattaci !
13 °c
Verona
venerdì, 3 Febbraio , 2023
Advertisement
Nessun risultato
View All Result
  • CHI SIAMO
    • “PROSPETTIVA FAMIGLIA”
    • UN PO’ DI STORIA
    • RESOCONTI ANNUALI
    • STATUTO
    • ACCORDO DI RETE
    • AGENZIE EDUCATIVE STAGIONE 2015-16
    • DIRETTIVO
    • TRASPARENZA
    • COLLABORAZIONI
    • PF-CARD
  • SCUOLA PER GENITORI
    • Scuola per Genitori 2022/23
    • EDIZIONI PRECEDENTI
      • Scuola per Genitori 2021/22
      • Scuola per Genitori 2020/21
      • Scuola per Genitori 2019/20
      • Scuola per Genitori 2018/19
      • Scuola per Genitori 2017/18
      • Scuola per Genitori 2016/17
      • Scuola per Genitori 2015/16
      • Scuola per Genitori 2014/15
      • Scuola per Genitori 2013/14
      • Scuola per Genitori 2012/13
      • Scuola per Genitori 2011/12
      • Scuola per Genitori 2010/11
      • Scuola per Genitori 2009/10
  • I PROGETTI
    • Progetto Aggiornamento
    • Università del Tempo libero
    • Educazione alla legalità
    • Viaggi della Legalità
    • Borsa di Studio
      NICOLA TOMMASOLI
    • Educazione sanitaria
    • Educazione alla Cittadinanza Consapevole
    • Educazione alla Diversità e alla Disabilità
    • Biblioteca … in Famiglia
    • Incontri con gli Autori e la Letteratura
    • Ambito storico-culturale
    • Ambito artistico-musicale
    • Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero
    • Ambito Linguistico-Didattico
    • Prevenzione alle Dipendenze
    • Altre Iniziative
      • Laboratori
      • Educazione Stradale
      • Educazione allo Sport
      • Incontri ESU
      • Cinema … in Famiglia
      • Leggere …. in Famiglia
  • Gli Sportelli
    • Consulenza psicologica
    • Mutuo Aiuto
    • SPORTELLO DI INFORMAZIONE GIURIDICA
    • SPORTELLO DI CONSULENZA Uso di sostanze e nuove dipendenze
  • Le Vostre Voci
    • La voce dei Genitori
    • La voce dei Ragazzi
    • La voce degli Educatori
  • Rassegna Stampa
  • Calendario
  • CHI SIAMO
    • “PROSPETTIVA FAMIGLIA”
    • UN PO’ DI STORIA
    • RESOCONTI ANNUALI
    • STATUTO
    • ACCORDO DI RETE
    • AGENZIE EDUCATIVE STAGIONE 2015-16
    • DIRETTIVO
    • TRASPARENZA
    • COLLABORAZIONI
    • PF-CARD
  • SCUOLA PER GENITORI
    • Scuola per Genitori 2022/23
    • EDIZIONI PRECEDENTI
      • Scuola per Genitori 2021/22
      • Scuola per Genitori 2020/21
      • Scuola per Genitori 2019/20
      • Scuola per Genitori 2018/19
      • Scuola per Genitori 2017/18
      • Scuola per Genitori 2016/17
      • Scuola per Genitori 2015/16
      • Scuola per Genitori 2014/15
      • Scuola per Genitori 2013/14
      • Scuola per Genitori 2012/13
      • Scuola per Genitori 2011/12
      • Scuola per Genitori 2010/11
      • Scuola per Genitori 2009/10
  • I PROGETTI
    • Progetto Aggiornamento
    • Università del Tempo libero
    • Educazione alla legalità
    • Viaggi della Legalità
    • Borsa di Studio
      NICOLA TOMMASOLI
    • Educazione sanitaria
    • Educazione alla Cittadinanza Consapevole
    • Educazione alla Diversità e alla Disabilità
    • Biblioteca … in Famiglia
    • Incontri con gli Autori e la Letteratura
    • Ambito storico-culturale
    • Ambito artistico-musicale
    • Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero
    • Ambito Linguistico-Didattico
    • Prevenzione alle Dipendenze
    • Altre Iniziative
      • Laboratori
      • Educazione Stradale
      • Educazione allo Sport
      • Incontri ESU
      • Cinema … in Famiglia
      • Leggere …. in Famiglia
  • Gli Sportelli
    • Consulenza psicologica
    • Mutuo Aiuto
    • SPORTELLO DI INFORMAZIONE GIURIDICA
    • SPORTELLO DI CONSULENZA Uso di sostanze e nuove dipendenze
  • Le Vostre Voci
    • La voce dei Genitori
    • La voce dei Ragazzi
    • La voce degli Educatori
  • Rassegna Stampa
  • Calendario
Nessun risultato
View All Result
PROSPETTIVA FAMIGLIA
Nessun risultato
View All Result

“Via dalla pazza classe. Educare per vivere.” – Relazione classe 1D dell’Istituto “Copernico – Pasoli”

“Via dalla pazza classe. Educare per vivere.”  – Relazione classe 1D dell’Istituto “Copernico – Pasoli”

La giornata del  13/04/2019 è stata davvero diversa rispetto le solite mattinate di questi mesi, in quanto noi, classe 1D dell’Istituto “Copernico – Pasoli” di Verona,  abbiamo avuto la fortuna di essere vostri ospiti in occasione della presentazione del libro “Via dalla pazza classe. Educare per vivere.”di Affinati.

Questa esperienza si è rivelata formativa e piacevole per noi studenti in quanto abbiamo appreso la determinazione di don Milani nel perseguire l’obiettivo di rendere la cultura alla base dei diritti. Inoltre,  ci ha permesso di capire meglio l’amore  per il prossimo che sta alla base  della convivenza e dell’integrazione. Mentre guardavamo il filmato riflettevamo sul fatto che il suo metodo di insegnamento  distante anni luce rispetto la sua epoca, risulta  radicale ancora ai giorni nostri. Partecipare ci ha offerto anche l’opportunità di confrontarci  fra compagni di classe e capire che nella nostra  scuola ci sono  insegnanti che mettono al primo posto la qualità del rapporto  umano. Anche se la figura di don Milani ci era stata presentata in classe, ci ha particolarmente colpito il suo modo di essere, perché abbiamo visto che non era il classico  professore freddo e distaccato. Era coinvolto in prima persona con gli allievi .

Viste queste premesse , dobbiamo per correttezza sottolineare la professionalità, la competenza e la disponibilità dei  relatori che hanno parlato di cose molto vicine alla nostra sensibilità  e ai nostri problemi scolastici .

In particolare abbiamo condiviso il pensiero dello scrittore Eraldo Affinati che si chiede quali suggerimenti ci darebbe oggi don Milani  per affrontare con umanità le sfide che il mondo ci impone . Abbiamo apprezzato anche il discorso del nostro Preside quando ha parlato delle difficoltà  emotive che incontrano  molti  nostri coetanei nel rapporto con la scuola  nonostante abbiano bei voti. Infine ci siamo sentiti orgogliosi nel sentire dal nipote Lamberto Milani  che nel suo illustre parente c’era un pizzico della nostra amata Verona.

In conclusione volevamo comunicarVi che consideriamo questa esperienza didattica, un momento fondamentale per la nostra crescita personale in quanto non solo ha suscitato in noi grande attenzione e profondo significato, ma ha contribuito a portare ulteriori momenti di discussione e riflessione all’interno della nostra classe.

Desideriamo pertanto esprimerVi un ringraziamento particolare per l’opportunità che abbiamo avuto e cogliamo l’occasione per inviarVi i nostri saluti.

 

 

Gli alunni della  1D  I.T.E.S. “Copernico – Pasoli” di Verona

Prof.ssa  Manuela Rodriquez

 

Share5Tweet3Send
<<

15 Aprile 2019 – TEATRO NUOVO: Aldo Cazzullo – Metti via quel cellulare. (RELAZIONE)

>>

Venerdì 31 Maggio: MASSIMO RECALCATI “A libro aperto. Una vita è i suoi libri”

Related Posts

03-11-22 –  NON RIESCO PIU’  A PARLARE CON TE:  Come da uno scontro 
possiamo generare un incontro? (Video – Relazione Slide)
Relazioni

03-11-22 – NON RIESCO PIU’ A PARLARE CON TE: Come da uno scontro 
possiamo generare un incontro? (Video – Relazione Slide)

03-02-2021  – Attività per la Terza Età: “Il campo di concentramento di Montorio” (RELAZIONE)
Università del Tempo libero

03-02-2021 – Attività per la Terza Età: “Il campo di concentramento di Montorio” (RELAZIONE)

13/02/2020: “Parlare ed ascoltarsi in famiglia: la comunicazione nella coppia e con i figli” (Relazione e Audio)
Scuola per Genitori 2019/20

13/02/2020: “Parlare ed ascoltarsi in famiglia: la comunicazione nella coppia e con i figli” (Relazione e Audio)

6 Febbraio 2020: I pericoli della rete ed il cyberbullismo (Relazione)
Altre Iniziative

6 Febbraio 2020: I pericoli della rete ed il cyberbullismo (Relazione)

5/02/20 – I SERVIZI A FAVORE DELLA TERZA ETA’ : DALL’AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO ALLA CURATELA SPECIALE SINO ALLE INTERDIZIONI ED ALLE INABILITAZIONI (Relazione)
Università del Tempo libero

5/02/20 – I SERVIZI A FAVORE DELLA TERZA ETA’ : DALL’AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO ALLA CURATELA SPECIALE SINO ALLE INTERDIZIONI ED ALLE INABILITAZIONI (Relazione)

03/02/2020 – “Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero : Lo sguardo sulla città, dalla rovina alla ciminiera” (Relazione)
Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero

03/02/2020 – “Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero : Lo sguardo sulla città, dalla rovina alla ciminiera” (Relazione)

>>
Venerdì 31 Maggio: MASSIMO RECALCATI “A libro aperto. Una vita è i suoi libri”

Venerdì 31 Maggio: MASSIMO RECALCATI "A libro aperto. Una vita è i suoi libri"

AUDIO, VIDEO & LIBRI

  • SLIDE SHOW
  • MEDIATECA
  • AUDIO MP3
  • LA NOSTRA BIBLIOTECA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

SEGUICI SUI SOCIAL

RASSEGNA STAMPA

DIRETTA VERONA del 13.10.2022 – Baby gang , disagio o criminalità ?

DIRETTA VERONA del 13.10.2022 – Baby gang , disagio o criminalità ?

10/10/2022 Ufficio Stampa – Comune di Verona  : AL VIA LA 14^ EDIZIONE DEL PERCORSO DI FORMAZIONE GENITORIALE DI PROSPETTIVA FAMIGLIA, PER UNA TOTALE ALLEANZA EDUCATIVA. GIOVEDì 13 LA PRESENTAZIONE AL TEATRO ALCIONE

10/10/2022 Ufficio Stampa – Comune di Verona : AL VIA LA 14^ EDIZIONE DEL PERCORSO DI FORMAZIONE GENITORIALE DI PROSPETTIVA FAMIGLIA, PER UNA TOTALE ALLEANZA EDUCATIVA. GIOVEDì 13 LA PRESENTAZIONE AL TEATRO ALCIONE

GREZZANA – Incontri informativi e formativi sulle tecnologie:  Social e internet, a lezione per non cadere nei pericoli

GREZZANA – Incontri informativi e formativi sulle tecnologie: Social e internet, a lezione per non cadere nei pericoli

TELEPACE: Nuove attività di educazione ed informazione in materia di sicurezza stradale.

TELEPACE: Nuove attività di educazione ed informazione in materia di sicurezza stradale.

PANTHEON: Non tutto è conn(c)esso: la violenza sul web spiegata a Grezzana

PANTHEON: Non tutto è conn(c)esso: la violenza sul web spiegata a Grezzana

In Diretta su TELEPACE , inaugurazione “Percorso di formazione genitoriale”  tredicesima stagione, un Aceti grandioso!

In Diretta su TELEPACE , inaugurazione “Percorso di formazione genitoriale” tredicesima stagione, un Aceti grandioso!

I NOSTRI SOSTENITORI

Comune di Verona Sesta Circoscrizione

 verona pantheon AGSM Verona

fondazione aida aiaf avvocati veneto

sulle regole  resistenza univr

circolo lettori verona. adolescenzainforma

libreria jolly CSIOP

“S”meUp

LE NEWS PIU' LETTE

  • 30 novembre 2017 – Uguaglianza e libertà Incontro con Gherardo Colombo e PIF

    30 novembre 2017 – Uguaglianza e libertà Incontro con Gherardo Colombo e PIF

    41 shares
    Share 16 Tweet 10
  • RICHIESTA ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE.

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Vittorino Andreoli: LETTERA A UN INSEGNANTE

    128 shares
    Share 69 Tweet 25
  • EDUCAZIONE STRADALE: ECCO ALCUNI VIDEO PER AIUTARCI A RIFLETTERE !

    218 shares
    Share 88 Tweet 54

É vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma. É vietata la redistribuzione e la pubblicazione dei contenuti e immagini non autorizzata espressamente dall´autore. 

© 2018 PROSPETTIVA FAMIGLIA.  - Webmaster : BATTAGLIOLA GIUSEPPE

Nessun risultato
View All Result
  • CHI SIAMO
    • “PROSPETTIVA FAMIGLIA”
    • UN PO’ DI STORIA
    • RESOCONTI ANNUALI
    • STATUTO
    • ACCORDO DI RETE
    • AGENZIE EDUCATIVE STAGIONE 2015-16
    • DIRETTIVO
    • TRASPARENZA
    • COLLABORAZIONI
    • PF-CARD
  • SCUOLA PER GENITORI
    • Scuola per Genitori 2022/23
    • EDIZIONI PRECEDENTI
      • Scuola per Genitori 2021/22
      • Scuola per Genitori 2020/21
      • Scuola per Genitori 2019/20
      • Scuola per Genitori 2018/19
      • Scuola per Genitori 2017/18
      • Scuola per Genitori 2016/17
      • Scuola per Genitori 2015/16
      • Scuola per Genitori 2014/15
      • Scuola per Genitori 2013/14
      • Scuola per Genitori 2012/13
      • Scuola per Genitori 2011/12
      • Scuola per Genitori 2010/11
      • Scuola per Genitori 2009/10
  • I PROGETTI
    • Progetto Aggiornamento
    • Università del Tempo libero
    • Educazione alla legalità
    • Viaggi della Legalità
    • Borsa di Studio
      NICOLA TOMMASOLI
    • Educazione sanitaria
    • Educazione alla Cittadinanza Consapevole
    • Educazione alla Diversità e alla Disabilità
    • Biblioteca … in Famiglia
    • Incontri con gli Autori e la Letteratura
    • Ambito storico-culturale
    • Ambito artistico-musicale
    • Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero
    • Ambito Linguistico-Didattico
    • Prevenzione alle Dipendenze
    • Altre Iniziative
      • Laboratori
      • Educazione Stradale
      • Educazione allo Sport
      • Incontri ESU
      • Cinema … in Famiglia
      • Leggere …. in Famiglia
  • Gli Sportelli
    • Consulenza psicologica
    • Mutuo Aiuto
    • SPORTELLO DI INFORMAZIONE GIURIDICA
    • SPORTELLO DI CONSULENZA Uso di sostanze e nuove dipendenze
  • Le Vostre Voci
    • La voce dei Genitori
    • La voce dei Ragazzi
    • La voce degli Educatori
  • Rassegna Stampa
  • Calendario

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito usa i cookie per migliorare ed arricchire la tua esperienza.
Chiudendo il banner, scorrendo la pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.. ACCETTALeggi Tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul sito Web.
ACCETTA E SALVA
X