Grazie al decisivo, quanto sostanzioso, contributoย (20mila euro)ย dellaย Fondazione Just Italiaย โ costituita dallโomonima azienda di Grezzana โ che con il proprio Bando Locale sostiene annualmente iniziative da concretizzare a beneficio della collettivitร ,ย lโassociazione Valle degli Dei di Grezzana ha co-organizzato, assieme allโAmministrazione comunale di Grezzana, alla Rete Scuola e Territorio: Educare Insieme (STEI) e allโassociazione Prospettiva Famigliaย โ entrambe di Verona โย un format,ย replicabile nel tempo, composto daย incontri formativiย da proporre prima a Grezzana e poi in altri Comuni della provinciaย rivolti a giovani, educatori e genitori, oltre che alla cittadinanza tutta, per la prevenzione della violenza di genere anche nel web, incluso il deep web e, quindi, nei social network.
Il titolo del format รจ: Non tutto รจ conn(c)esso.ย Lโambivalenza della lettera c, rimarcataย dalle parentesi nel titolo e dal ribaltamento nel logo, ben rappresentaย la necessitร di proteggere, ovunque, le donne,ย maltrattate sia psicologicamente sia fisicamente.
Oltre alle Amministrazioni comunali, gliย incontri formativi coinvolgerannoย gli Istituti scolasticiย presenti in quei territori ed altre aggregazioni sociali.
Le Amministrazioni comunali diย San Giovanni Lupatoto, Vigasio, Villafranca, San Bonifacio, San Pietro in Cariano e Boscochiesanuova hanno giร aderito allโiniziativa. Durante il 2022,ย predisporranno le sale civiche e, in collaborazione con i dirigenti scolastici, le aule magne per ospitare gli incontri formativi.
Onde agevolare lo svolgimento dellโiniziativa negli Istituti scolastici dei paesi partecipanti,ย gli incontri formativi si terranno tra i prossimi mesi diย febbraio e aprile e tra ottobre e dicembre.
Il format โ denominato, appunto, Non tutto รจ conn(c)esso โ include, complessivamente,ย 6 incontri formativiย (3ย a curaย dellโAmministrazione Comunale,ย 3ย a curaย dellโIstituto scolastico) eย 18 relatoriย nel corso dei 6 appuntamenti. Il format, perciรฒ, nel 2022 sarร replicato 7 volte perchรฉ 7 sono i Comuni ed i rispettivi Istituti scolastici interessati.
Stante lโemergenza sanitaria, gli incontri formativiย si svolgeranno, eventualmente,ย in forma mista: presenza e/o conferenza su web.
I relatori โ docenti universitari, rappresentanti delle forze dellโordine, informatici, professionisti veronesi โ si stanno giร suddividendo in gruppi e stanno giร predisponendo i propri interventi.
ยซGli enti e le associazioni, a cominciare da Valle degli Dei, che hanno elaborato e perfezionato lโiniziativa ritengono indispensabile lโeducazione delle nuove generazioni e la formazione continua di educatori e genitori sia allโinterno sia allโesterno dellโattivitร didatticaยป, spiegaย lโassessore allโIstruzione e alle Pari Opportunitร di Grezzana Rosamaria Conti,ย anchโessa insegnante.
I giovani, a cominciare dai minori dโetร , nelle relazioni sociali utilizzano quotidianamente le piรน aggiornate tecnologie di comunicazione e informazione. La protezione dei dati personali e sensibili รจ divenuta, di conseguenza, anche allโinterno delle famiglie, una necessitร dopo lโavvento del web,ย incluso il deep webย e, di conseguenza, dei social network.
Link all’articolo originale:
https://pantheon.veronanetwork.it/coraggiosi/non-tutto-e-conncesso-la-violenza-sul-web-spiegata-a-grezzana/