• Privacy
  • Contattaci !
13 °c
Verona
venerdì, 9 Maggio , 2025
Advertisement
Nessun risultato
View All Result
  • CHI SIAMO
    • “PROSPETTIVA FAMIGLIA”
    • UN PO’ DI STORIA
    • RESOCONTI ANNUALI
    • STATUTO
    • ACCORDO DI RETE
    • AGENZIE EDUCATIVE STAGIONE 2015-16
    • DIRETTIVO
    • TRASPARENZA
    • COLLABORAZIONI
    • PF-CARD
  • SCUOLA PER GENITORI
    • Scuola per Genitori 2024/25
    • EDIZIONI PRECEDENTI
      • Scuola per Genitori 2023/24
      • Scuola per Genitori 2022/23
      • Scuola per Genitori 2021/22
      • Scuola per Genitori 2020/21
      • Scuola per Genitori 2019/20
      • Scuola per Genitori 2018/19
      • Scuola per Genitori 2017/18
      • Scuola per Genitori 2016/17
      • Scuola per Genitori 2015/16
      • Scuola per Genitori 2014/15
      • Scuola per Genitori 2013/14
      • Scuola per Genitori 2012/13
      • Scuola per Genitori 2011/12
      • Scuola per Genitori 2010/11
      • Scuola per Genitori 2009/10
  • I NOSTRI SPORTELLI
  • I PROGETTI
    • Progetto Aggiornamento
    • Progetto Generazioni
    • Educazione alla legalità
    • Viaggi della Legalità
    • Borsa di Studio
      NICOLA TOMMASOLI
    • Educazione sanitaria
    • Educazione alla Cittadinanza Consapevole
    • Educazione alla Diversità e alla Disabilità
    • Biblioteca … in Famiglia
    • Incontri con gli Autori e la Letteratura
    • Ambito storico-culturale
    • Ambito artistico-musicale
    • Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero
    • Ambito Linguistico-Didattico
    • Prevenzione alle Dipendenze
    • Altre Iniziative
      • Laboratori
      • Educazione Stradale
      • Educazione allo Sport
      • Incontri ESU
      • Cinema … in Famiglia
      • Leggere …. in Famiglia
  • Le Vostre Voci
    • La voce dei Genitori
    • La voce dei Ragazzi
    • La voce degli Educatori
  • Rassegna Stampa
  • Calendario
  • CHI SIAMO
    • “PROSPETTIVA FAMIGLIA”
    • UN PO’ DI STORIA
    • RESOCONTI ANNUALI
    • STATUTO
    • ACCORDO DI RETE
    • AGENZIE EDUCATIVE STAGIONE 2015-16
    • DIRETTIVO
    • TRASPARENZA
    • COLLABORAZIONI
    • PF-CARD
  • SCUOLA PER GENITORI
    • Scuola per Genitori 2024/25
    • EDIZIONI PRECEDENTI
      • Scuola per Genitori 2023/24
      • Scuola per Genitori 2022/23
      • Scuola per Genitori 2021/22
      • Scuola per Genitori 2020/21
      • Scuola per Genitori 2019/20
      • Scuola per Genitori 2018/19
      • Scuola per Genitori 2017/18
      • Scuola per Genitori 2016/17
      • Scuola per Genitori 2015/16
      • Scuola per Genitori 2014/15
      • Scuola per Genitori 2013/14
      • Scuola per Genitori 2012/13
      • Scuola per Genitori 2011/12
      • Scuola per Genitori 2010/11
      • Scuola per Genitori 2009/10
  • I NOSTRI SPORTELLI
  • I PROGETTI
    • Progetto Aggiornamento
    • Progetto Generazioni
    • Educazione alla legalità
    • Viaggi della Legalità
    • Borsa di Studio
      NICOLA TOMMASOLI
    • Educazione sanitaria
    • Educazione alla Cittadinanza Consapevole
    • Educazione alla Diversità e alla Disabilità
    • Biblioteca … in Famiglia
    • Incontri con gli Autori e la Letteratura
    • Ambito storico-culturale
    • Ambito artistico-musicale
    • Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero
    • Ambito Linguistico-Didattico
    • Prevenzione alle Dipendenze
    • Altre Iniziative
      • Laboratori
      • Educazione Stradale
      • Educazione allo Sport
      • Incontri ESU
      • Cinema … in Famiglia
      • Leggere …. in Famiglia
  • Le Vostre Voci
    • La voce dei Genitori
    • La voce dei Ragazzi
    • La voce degli Educatori
  • Rassegna Stampa
  • Calendario
Nessun risultato
View All Result
PROSPETTIVA FAMIGLIA
Nessun risultato
View All Result

26 settembre 2016 – Borsa di studio “Nicola Tommasoli” I VOLTI DELLA BELLEZZA

26 settembre 2016  – Borsa di studio “Nicola Tommasoli” I VOLTI DELLA BELLEZZA

Scuola per Genitori ed Educatori di Prospettiva Famiglia
Borsa di studio “Nicola Tommasoli”
I VOLTI DELLA BELLEZZA
26 settembre 2016 – Centro civico “N. Tommasoli”

Le emozioni – e non poteva che essere così – a fare da fil rouge stasera in quello che sarebbe stato il compleanno di Nicola Tommasoli, in una serata che si è tenuta al centro civico che porta il suo nome, alla presenza dei genitori di questo giovane tragicamente scomparso la sera del 30 aprile 2008. Da qualche anno Prospettiva Famiglia fa partire la sua stagione in questa importante ricorrenza e lo fa cercando di esaltare il bello che può nascere da un evento drammatico, cercando di tirare fuori il meglio delle persone, le qualità e non i difetti di cui ciascuno è portatore. Proprio per suggellare queste qualità, è questa l’occasione per premiare i ragazzi delle scuole che hanno partecipato al concorso indetto lo scorso anno e che si concentrava su tre temi a seconda del grado di istruzione:
– Una mini-costituzione per le scuole elementari
– La Vita, come vicinanza e rispetto per le scuole medie inferiori
– La calunnia per le scuole medie superiori
Le scuole – ancora una volta – hanno sorpreso per la ricchezza e la varietà delle opere proposte. Le scuole elementari hanno visto un ex-aequo fra le scuole Rubele e le scuole Rodari; la prima delle due ha proposto un filmato davvero toccante sul concetto di rispetto e sulle parole che devono rappresentare i cardini della nostra vita sociale: collaborazione, aiutarsi a vicenda, rispetto, amore sono solo alcuni di questi pilastri. La scuola Rodari ha invece proposto una vera e propria mini-Costituzione in cui venivano citati i comportamenti da adottare per garantire il reciproco rispetto e la convivenza e soprattutto i caratteri ispiratori di questi comportamenti: anche qui prevale il concetto di aiuto, di rispetto, di attenzione al prossimo. I ragazzi sono stati premiati con una targa ricordo, mentre alle scuole andrà un contributo in denaro, che dovrà essere destinato a scopi pedagogici (acquisto di libri o altro materiale didattico).
Per le scuole medie l’hanno spuntata le scuole Caperle che hanno proposto una serie di testi, collegati alle foto di Henri Cartier-Bresson, un noto fotografo vissuto nel secolo scorso e scomparso nel 2004. Anche qui l’intensità dei testi e la loro intima unione con le immagini, hanno portato ad un’opera di assoluto valore, da cui traspare una capacità di scrittura e una profondità d’animo non comuni. Infine, per le scuole medie superiori l’ha spuntata il Liceo Messedaglia, che ha presentato un’opera pittorica che ben rappresenta il carattere subdolo e sordido della calunnia e la capacità di questo comportamento di tramutarsi da flebile venticello in uno spaventoso temporale.
La gioia e i sorrisi dei ragazzi, il coinvolgimento emotivo dei coniugi Tommasoli ed il pathos degli insegnanti ha permesso di sviluppare una serata di grande intensità, che ha trovato il suo culmine quando il bravo Francesco De Marco, autore di opere pittoriche che rappresentano volti di giovani e meno giovani, davvero espressivi e toccanti, ha consegnato ai coniugi Tommasoli la sua ultima opera che riporta il volto del giovane Nicola.
Nel mezzo, le parole sempre illuminanti di don Marco Campedelli, che ha invitato i giovani a farsi padroni del proprio futuro, accostando nell’immaginario i giovani “padri della Repubblica” (Pertini, Parri, De Nicola, Calamandrei) al giovane Nicola Tommasoli, come se tutti si sedessero alla Costituente pronti a redigere la legge fondamentale dello Stato.
Il tema della borsa di studio per il prossimo anno? La Bellezza, ovviamente. In tutte le sue forme e manifestazioni; un tema che sarà comune per tutte le scuole e che verrà interpretato – com’è giusto che sia – in modo diverso dalle varie scuole di ogni ordine e grado.
Al termine abbiamo ripercorso velocemente i temi che Prospettiva Famiglia affronterà quest’anno e che speriamo siano di interesse delle numerose famiglie e dei giovani che ci seguono.
Resta il ricordo di una serata che ha dimostrato – caso mai ce ne fosse stato bisogno – quanto sia contagiosa la positività e quanto i nostri giovani meritino fiducia. Una fiducia che spesso è ben ripagata, dimostrando essi qualità e risultati davvero inaspettati.
Un “grazie” anche al Comune di Verona, rappresentato dall’Ass. Anna Leso, e alla VI^ Circoscrizione, rappresentata dal Presidente Mauro Spada, che hanno dimostrato quanto siano vicini a noi e l’intento di proseguire su questa strada con lo sguardo ben fisso sull’obiettivo; una famiglia sana e forte capace di far emergere le qualità di questi giovani per un futuro migliore.
A presto.

Per PROSPETTIVA FAMIGLIA
dott. Paolo STEFANO

Ecco alcune fotografie della serata.

Share3Tweet2Send
<<

AGENZIA DI STAMPA VERONA COMUNE – PRESENTATA OTTAVA EDIZIONE SCUOLA PER GENITORI ED EDUCATORI DI PROSPETTIVA FAMIGLIA

>>

28 e 29 settembre 2016 : RIFLESSIONE SULLA RIFORMA COSTITUZIONALE

Related Posts

L’ARENA Venerdì 27/09/2024 : Il «gufometro» della sincerità tra i premiati del Tommasoli
Borsa di Studio

L’ARENA Venerdì 27/09/2024 : Il «gufometro» della sincerità tra i premiati del Tommasoli

26 settembre 2024 – Borsa di studio Nicola Tommasoli, alcune immagine della premiazione .
Borsa di Studio

26 settembre 2024 – Borsa di studio Nicola Tommasoli, alcune immagine della premiazione .

26 SETTEMBRE 2023  – Premiazione vincitori nona edizione  CONCORSO BORSA DI STUDIO “NICOLA TOMMASOLI”
Borsa di Studio

26 SETTEMBRE 2023 – Premiazione vincitori nona edizione CONCORSO BORSA DI STUDIO “NICOLA TOMMASOLI”

L’Arena  – MERCOLEDÌ 27 SETTEMBRE 2023: La gentilezza è solidarietà nel ricordo di Tommasoli
Rassegna Stampa

L’Arena – MERCOLEDÌ 27 SETTEMBRE 2023: La gentilezza è solidarietà nel ricordo di Tommasoli

9″ STAGIONE Borsa di Studio Nicola Tommasoli 2022/23 : Ecco il BANDO DI CONCORSO PER QUATTRO BORSE DI STUDIO ANNUALI
Borsa di Studio

9″ STAGIONE Borsa di Studio Nicola Tommasoli 2022/23 : Ecco il BANDO DI CONCORSO PER QUATTRO BORSE DI STUDIO ANNUALI

Lunedì 26/09/2022 – LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI DELL’OTTAVA EDIZIONE CONCORSO BORSA DI STUDIO “NICOLA TOMMASOLI”
Borsa di Studio

Lunedì 26/09/2022 – LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI DELL’OTTAVA EDIZIONE CONCORSO BORSA DI STUDIO “NICOLA TOMMASOLI”

>>
28 e 29 settembre 2016 : RIFLESSIONE SULLA RIFORMA COSTITUZIONALE

28 e 29 settembre 2016 : RIFLESSIONE SULLA RIFORMA COSTITUZIONALE

AUDIO, VIDEO & LIBRI

  • SLIDE SHOW
  • MEDIATECA
  • AUDIO MP3
  • LA NOSTRA BIBLIOTECA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

SEGUICI SUI SOCIAL

RASSEGNA STAMPA

Video: DirettaVerona 21 novembre 2024, “Cara Giulia …” – Con la partecipazione della Prof.ssa Daniela Galletta

Video: DirettaVerona 21 novembre 2024, “Cara Giulia …” – Con la partecipazione della Prof.ssa Daniela Galletta

L’ARENA 22/11/24 – Codice rosso, l’incubo a Verona «Donne, segnalate»

L’ARENA 22/11/24 – Codice rosso, l’incubo a Verona «Donne, segnalate»

L’ARENA Venerdì 27/09/2024 : Il «gufometro» della sincerità tra i premiati del Tommasoli

L’ARENA Venerdì 27/09/2024 : Il «gufometro» della sincerità tra i premiati del Tommasoli

L’Arena  – MERCOLEDÌ 27 SETTEMBRE 2023: La gentilezza è solidarietà nel ricordo di Tommasoli

L’Arena – MERCOLEDÌ 27 SETTEMBRE 2023: La gentilezza è solidarietà nel ricordo di Tommasoli

DIRETTA VERONA del 13.10.2022 – Baby gang , disagio o criminalità ?

DIRETTA VERONA del 13.10.2022 – Baby gang , disagio o criminalità ?

10/10/2022 Ufficio Stampa – Comune di Verona  : AL VIA LA 14^ EDIZIONE DEL PERCORSO DI FORMAZIONE GENITORIALE DI PROSPETTIVA FAMIGLIA, PER UNA TOTALE ALLEANZA EDUCATIVA. GIOVEDì 13 LA PRESENTAZIONE AL TEATRO ALCIONE

10/10/2022 Ufficio Stampa – Comune di Verona : AL VIA LA 14^ EDIZIONE DEL PERCORSO DI FORMAZIONE GENITORIALE DI PROSPETTIVA FAMIGLIA, PER UNA TOTALE ALLEANZA EDUCATIVA. GIOVEDì 13 LA PRESENTAZIONE AL TEATRO ALCIONE

I NOSTRI SOSTENITORI

Comune di Verona Sesta Circoscrizione

 verona pantheon AGSM Verona

fondazione aida aiaf avvocati veneto

sulle regole  resistenza univr

circolo lettori verona. adolescenzainforma

libreria jolly CSIOP

“S”meUp

LE NEWS PIU' LETTE

  • RELAZIONE FINALE PERCORSO DI FORMAZIONE RETE PROSPETTIVA FAMIGLIA – STAGIONE 2014-15

    RELAZIONE FINALE PERCORSO DI FORMAZIONE RETE PROSPETTIVA FAMIGLIA – STAGIONE 2014-15

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • RICHIESTA ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE.

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • APERTO L’EMPORIO DELLA SOLIDARIETA’ IN BORGO VENEZIA.

    106 shares
    Share 42 Tweet 27
  • Equipe

    106 shares
    Share 42 Tweet 27

É vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma. É vietata la redistribuzione e la pubblicazione dei contenuti e immagini non autorizzata espressamente dall´autore. 

© 2018 PROSPETTIVA FAMIGLIA.  - Webmaster : BATTAGLIOLA GIUSEPPE

Nessun risultato
View All Result
  • CHI SIAMO
    • “PROSPETTIVA FAMIGLIA”
    • UN PO’ DI STORIA
    • RESOCONTI ANNUALI
    • STATUTO
    • ACCORDO DI RETE
    • AGENZIE EDUCATIVE STAGIONE 2015-16
    • DIRETTIVO
    • TRASPARENZA
    • COLLABORAZIONI
    • PF-CARD
  • SCUOLA PER GENITORI
    • Scuola per Genitori 2024/25
    • EDIZIONI PRECEDENTI
      • Scuola per Genitori 2023/24
      • Scuola per Genitori 2022/23
      • Scuola per Genitori 2021/22
      • Scuola per Genitori 2020/21
      • Scuola per Genitori 2019/20
      • Scuola per Genitori 2018/19
      • Scuola per Genitori 2017/18
      • Scuola per Genitori 2016/17
      • Scuola per Genitori 2015/16
      • Scuola per Genitori 2014/15
      • Scuola per Genitori 2013/14
      • Scuola per Genitori 2012/13
      • Scuola per Genitori 2011/12
      • Scuola per Genitori 2010/11
      • Scuola per Genitori 2009/10
  • I NOSTRI SPORTELLI
  • I PROGETTI
    • Progetto Aggiornamento
    • Progetto Generazioni
    • Educazione alla legalità
    • Viaggi della Legalità
    • Borsa di Studio
      NICOLA TOMMASOLI
    • Educazione sanitaria
    • Educazione alla Cittadinanza Consapevole
    • Educazione alla Diversità e alla Disabilità
    • Biblioteca … in Famiglia
    • Incontri con gli Autori e la Letteratura
    • Ambito storico-culturale
    • Ambito artistico-musicale
    • Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero
    • Ambito Linguistico-Didattico
    • Prevenzione alle Dipendenze
    • Altre Iniziative
      • Laboratori
      • Educazione Stradale
      • Educazione allo Sport
      • Incontri ESU
      • Cinema … in Famiglia
      • Leggere …. in Famiglia
  • Le Vostre Voci
    • La voce dei Genitori
    • La voce dei Ragazzi
    • La voce degli Educatori
  • Rassegna Stampa
  • Calendario

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

X