• Privacy
  • Contattaci !
13 °c
Verona
martedì, 3 Ottobre , 2023
Advertisement
Nessun risultato
View All Result
  • CHI SIAMO
    • “PROSPETTIVA FAMIGLIA”
    • UN PO’ DI STORIA
    • RESOCONTI ANNUALI
    • STATUTO
    • ACCORDO DI RETE
    • AGENZIE EDUCATIVE STAGIONE 2015-16
    • DIRETTIVO
    • TRASPARENZA
    • COLLABORAZIONI
    • PF-CARD
  • SCUOLA PER GENITORI
    • Scuola per Genitori 2023/24
    • EDIZIONI PRECEDENTI
      • Scuola per Genitori 2022/23
      • Scuola per Genitori 2021/22
      • Scuola per Genitori 2020/21
      • Scuola per Genitori 2019/20
      • Scuola per Genitori 2018/19
      • Scuola per Genitori 2017/18
      • Scuola per Genitori 2016/17
      • Scuola per Genitori 2015/16
      • Scuola per Genitori 2014/15
      • Scuola per Genitori 2013/14
      • Scuola per Genitori 2012/13
      • Scuola per Genitori 2011/12
      • Scuola per Genitori 2010/11
      • Scuola per Genitori 2009/10
  • I PROGETTI
    • Progetto Aggiornamento
    • Università del Tempo libero
    • Educazione alla legalità
    • Viaggi della Legalità
    • Borsa di Studio
      NICOLA TOMMASOLI
    • Educazione sanitaria
    • Educazione alla Cittadinanza Consapevole
    • Educazione alla Diversità e alla Disabilità
    • Biblioteca … in Famiglia
    • Incontri con gli Autori e la Letteratura
    • Ambito storico-culturale
    • Ambito artistico-musicale
    • Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero
    • Ambito Linguistico-Didattico
    • Prevenzione alle Dipendenze
    • Altre Iniziative
      • Laboratori
      • Educazione Stradale
      • Educazione allo Sport
      • Incontri ESU
      • Cinema … in Famiglia
      • Leggere …. in Famiglia
  • Gli Sportelli
    • Consulenza psicologica
    • Mutuo Aiuto
    • SPORTELLO DI INFORMAZIONE GIURIDICA
    • SPORTELLO DI CONSULENZA Uso di sostanze e nuove dipendenze
  • Le Vostre Voci
    • La voce dei Genitori
    • La voce dei Ragazzi
    • La voce degli Educatori
  • Rassegna Stampa
  • Calendario
  • CHI SIAMO
    • “PROSPETTIVA FAMIGLIA”
    • UN PO’ DI STORIA
    • RESOCONTI ANNUALI
    • STATUTO
    • ACCORDO DI RETE
    • AGENZIE EDUCATIVE STAGIONE 2015-16
    • DIRETTIVO
    • TRASPARENZA
    • COLLABORAZIONI
    • PF-CARD
  • SCUOLA PER GENITORI
    • Scuola per Genitori 2023/24
    • EDIZIONI PRECEDENTI
      • Scuola per Genitori 2022/23
      • Scuola per Genitori 2021/22
      • Scuola per Genitori 2020/21
      • Scuola per Genitori 2019/20
      • Scuola per Genitori 2018/19
      • Scuola per Genitori 2017/18
      • Scuola per Genitori 2016/17
      • Scuola per Genitori 2015/16
      • Scuola per Genitori 2014/15
      • Scuola per Genitori 2013/14
      • Scuola per Genitori 2012/13
      • Scuola per Genitori 2011/12
      • Scuola per Genitori 2010/11
      • Scuola per Genitori 2009/10
  • I PROGETTI
    • Progetto Aggiornamento
    • Università del Tempo libero
    • Educazione alla legalità
    • Viaggi della Legalità
    • Borsa di Studio
      NICOLA TOMMASOLI
    • Educazione sanitaria
    • Educazione alla Cittadinanza Consapevole
    • Educazione alla Diversità e alla Disabilità
    • Biblioteca … in Famiglia
    • Incontri con gli Autori e la Letteratura
    • Ambito storico-culturale
    • Ambito artistico-musicale
    • Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero
    • Ambito Linguistico-Didattico
    • Prevenzione alle Dipendenze
    • Altre Iniziative
      • Laboratori
      • Educazione Stradale
      • Educazione allo Sport
      • Incontri ESU
      • Cinema … in Famiglia
      • Leggere …. in Famiglia
  • Gli Sportelli
    • Consulenza psicologica
    • Mutuo Aiuto
    • SPORTELLO DI INFORMAZIONE GIURIDICA
    • SPORTELLO DI CONSULENZA Uso di sostanze e nuove dipendenze
  • Le Vostre Voci
    • La voce dei Genitori
    • La voce dei Ragazzi
    • La voce degli Educatori
  • Rassegna Stampa
  • Calendario
Nessun risultato
View All Result
PROSPETTIVA FAMIGLIA
Nessun risultato
View All Result

APERTO L’EMPORIO DELLA SOLIDARIETA’ IN BORGO VENEZIA.

APERTO L’EMPORIO DELLA SOLIDARIETA’ IN BORGO VENEZIA.
 APERTO L’EMPORIO DELLA SOLIDARIETA’ IN BORGO VENEZIA.
PROSPETTIVA FAMIGLIA  SOSTIENE QUESTA BELLA INIZIATIVA ED INVITA TUTTI AD ESSERE SEMPRE PIU’ SOLIDALI
Secondo Don Gianluca, parroco di S. Croce, l’emporio di Via Paride da Cerea si può sostenere in tante maniere: con la preghiera, attraverso versamenti volontari , portando cibo , dando una mano nella gestione del centro che è seguita da volontari che fanno capo all’unità pastorale di Borgo Venezia.

La Parrocchia di Santa Croce è la capofila di questo impegnativo progetto che ovviamente è destinato alle famiglie e ai poveri bisognosi di aiuto.
A parte alcune indicazioni per chi volesse saperne di più, tra cui anche le indicazioni per richiedere fondi alle aziende, fondazioni e banche

Versa la tua offerta per i più poveri e bisognosi Per l’Emporio della Solidarietà (dunque per mantenerlo nelle sue strutture e per gli alimenti che verranno consegnati ai più bisognosi) puoi versare la tua OFFERTA
sul c/c intestato a “Parrocchia Esaltazione Santa Croce – Emporio della Solidarietà”
IT73 U 05034 11717 000000003000

Per aiutare economicamente le famiglie più bisognose puoi versare la tua OFFERTA
sul c/c intestato a “Parrocchia Esaltazione Santa Croce – Centro di Ascolto”
IT67 X 05034 11717 000000004100

L’Emporio della Solidarietà

L’Emporio della Solidarietà è un progetto di rete che prevede un servizio di raccolta e distribuzione di generi alimentari, coordinato e gratuito. Organizzato come un supermercato, offre la possibilità alle persone e nuclei famigliari in difficoltà, di scegliere i prodotti dagli scaffali in modo autonomo e secondo le loro esigenze reali. Gli Empori si configurano anche come un’Officina culturale aperta al quartiere e alla cittadinanza intera per fornire informazioni utili, avere occasioni di incontro e relazioni secondo l’etica della prossimità. La collaborazione tra diversi enti attivi nell’ambito della povertà operanti nel territorio veronese ha portato alla creazione di 9 Empori, ora con il nostro di Borgo Venezia raggiungeremo i 10 Empori.

Cosa si trova all’Emporio

All’interno dell’Emporio della Solidarietà viene garantito un paniere di beni di prima necessità (frutta e verdura, latticini, pane, riso, farina, zucchero, sale, latte, olio di oliva extra vergine e di semi, carne, prodotti per l’igiene personale e della casa, materiale scolastico), ma l’approvvigionamento complessivo dipende dalla quantità e varietà di prodotti donati e recuperati. Per garantire un servizio di qualità è necessario attivare e coordinare il servizio di raccolta e recupero di beni di prima necessità, coinvolgendo la comunità e gli attori locali nell’azione di reperimento dei beni.

Come si fa ad accedere

L’accesso è consentito tramite l’erogazione di una tessera, sulla quale vengono caricati mensilmente dei punti che consentono l’acquisizione dei prodotti scelti. Il credito da assegnare alla famiglia viene calcolato sulla base della composizione del nucleo familiare. I volontari presenti nel market accompagnano le famiglie nella spesa in una prospettiva di educazione alimentare e al consumo.

Share29Tweet18Send
<<

LUNEDI’ 18 gennaio 2021 – Attività per la Terza Età : FUMETTO PER COMUNICARE

>>

Mercoledì 17 Febbraio 2021 – Attività per la Terza Età : LO STATO DEL VERDE A VERONA

Related Posts

MARTEDI’ 18 aprile 2023  – Posteggiatori, “sciantose”, caffè concerto, cabaret, Can-can: un tuffo nella “Belle Époque”  …racconta Maurizio d’Alessandro
Università del Tempo libero

MARTEDI’ 18 aprile 2023 – Posteggiatori, “sciantose”, caffè concerto, cabaret, Can-can: un tuffo nella “Belle Époque” …racconta Maurizio d’Alessandro

Questionario di valutazione dei momenti formativi del “Percorso di formazione genitoriale Stagione 2020-21”
Altre Iniziative

Questionario di gradimento del percorso di Formazione Genitoriale Stagione 2022-2023

MARTEDI’ 14 marzo 2023 – Verona e i Veronesi nel Novecento
Università del Tempo libero

MARTEDI’ 14 marzo 2023 – Verona e i Veronesi nel Novecento

MARTEDI’ 28 FEBBRAIO  2023 – IL GRANDE NORD La mitica città abbandonata di Pyramiden
Università del Tempo libero

MARTEDI’ 28 FEBBRAIO 2023 – IL GRANDE NORD La mitica città abbandonata di Pyramiden

Giovedì 2 febbraio 2023 – PRODOTTI BANCARI: COME RISPARMIARE ED EVITARE LE TRUFFE
Università del Tempo libero

Giovedì 2 febbraio 2023 – PRODOTTI BANCARI: COME RISPARMIARE ED EVITARE LE TRUFFE

MARTEDI’ 14 FEBBRAIO 2023 – L’AMORE NELLE OPERE DI SILVERIA
Università del Tempo libero

MARTEDI’ 14 FEBBRAIO 2023 – L’AMORE NELLE OPERE DI SILVERIA

>>
Mercoledì 17 Febbraio 2021   – Attività per la Terza Età : LO STATO DEL VERDE A VERONA

Mercoledì 17 Febbraio 2021 - Attività per la Terza Età : LO STATO DEL VERDE A VERONA

AUDIO, VIDEO & LIBRI

  • SLIDE SHOW
  • MEDIATECA
  • AUDIO MP3
  • LA NOSTRA BIBLIOTECA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

SEGUICI SUI SOCIAL

RASSEGNA STAMPA

L’Arena  – MERCOLEDÌ 27 SETTEMBRE 2023: La gentilezza è solidarietà nel ricordo di Tommasoli

L’Arena – MERCOLEDÌ 27 SETTEMBRE 2023: La gentilezza è solidarietà nel ricordo di Tommasoli

DIRETTA VERONA del 13.10.2022 – Baby gang , disagio o criminalità ?

DIRETTA VERONA del 13.10.2022 – Baby gang , disagio o criminalità ?

10/10/2022 Ufficio Stampa – Comune di Verona  : AL VIA LA 14^ EDIZIONE DEL PERCORSO DI FORMAZIONE GENITORIALE DI PROSPETTIVA FAMIGLIA, PER UNA TOTALE ALLEANZA EDUCATIVA. GIOVEDì 13 LA PRESENTAZIONE AL TEATRO ALCIONE

10/10/2022 Ufficio Stampa – Comune di Verona : AL VIA LA 14^ EDIZIONE DEL PERCORSO DI FORMAZIONE GENITORIALE DI PROSPETTIVA FAMIGLIA, PER UNA TOTALE ALLEANZA EDUCATIVA. GIOVEDì 13 LA PRESENTAZIONE AL TEATRO ALCIONE

GREZZANA – Incontri informativi e formativi sulle tecnologie:  Social e internet, a lezione per non cadere nei pericoli

GREZZANA – Incontri informativi e formativi sulle tecnologie: Social e internet, a lezione per non cadere nei pericoli

TELEPACE: Nuove attività di educazione ed informazione in materia di sicurezza stradale.

TELEPACE: Nuove attività di educazione ed informazione in materia di sicurezza stradale.

PANTHEON: Non tutto è conn(c)esso: la violenza sul web spiegata a Grezzana

PANTHEON: Non tutto è conn(c)esso: la violenza sul web spiegata a Grezzana

I NOSTRI SOSTENITORI

Comune di Verona Sesta Circoscrizione

 verona pantheon AGSM Verona

fondazione aida aiaf avvocati veneto

sulle regole  resistenza univr

circolo lettori verona. adolescenzainforma

libreria jolly CSIOP

“S”meUp

LE NEWS PIU' LETTE

  • Giovedì 5 Ottobre 2023 – LA BIOLOGIA DELLA GENTILEZZA – DANIEL LUMERA – INAUGURAZIONE DELLA 15° STAGIONE FORMATIVA PERCORSO DI FORMAZIONE GENITORIALE

    Giovedì 5 Ottobre 2023 – LA BIOLOGIA DELLA GENTILEZZA – DANIEL LUMERA – INAUGURAZIONE DELLA 15° STAGIONE FORMATIVA PERCORSO DI FORMAZIONE GENITORIALE

    7 shares
    Share 3 Tweet 2
  • 15° STAGIONE FORMATIVA PERCORSO DI FORMAZIONE GENITORIALE

    5 shares
    Share 2 Tweet 1
  • GLI EFFETTI DELLA CONFLITTUALITA‘ SUI NOSTRI FIGLI : BAMBINI NELLA TEMPESTA

    435 shares
    Share 176 Tweet 108
  • 26 SETTEMBRE 2023 – Premiazione vincitori nona edizione CONCORSO BORSA DI STUDIO “NICOLA TOMMASOLI”

    5 shares
    Share 2 Tweet 1

É vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma. É vietata la redistribuzione e la pubblicazione dei contenuti e immagini non autorizzata espressamente dall´autore. 

© 2018 PROSPETTIVA FAMIGLIA.  - Webmaster : BATTAGLIOLA GIUSEPPE

Nessun risultato
View All Result
  • CHI SIAMO
    • “PROSPETTIVA FAMIGLIA”
    • UN PO’ DI STORIA
    • RESOCONTI ANNUALI
    • STATUTO
    • ACCORDO DI RETE
    • AGENZIE EDUCATIVE STAGIONE 2015-16
    • DIRETTIVO
    • TRASPARENZA
    • COLLABORAZIONI
    • PF-CARD
  • SCUOLA PER GENITORI
    • Scuola per Genitori 2023/24
    • EDIZIONI PRECEDENTI
      • Scuola per Genitori 2022/23
      • Scuola per Genitori 2021/22
      • Scuola per Genitori 2020/21
      • Scuola per Genitori 2019/20
      • Scuola per Genitori 2018/19
      • Scuola per Genitori 2017/18
      • Scuola per Genitori 2016/17
      • Scuola per Genitori 2015/16
      • Scuola per Genitori 2014/15
      • Scuola per Genitori 2013/14
      • Scuola per Genitori 2012/13
      • Scuola per Genitori 2011/12
      • Scuola per Genitori 2010/11
      • Scuola per Genitori 2009/10
  • I PROGETTI
    • Progetto Aggiornamento
    • Università del Tempo libero
    • Educazione alla legalità
    • Viaggi della Legalità
    • Borsa di Studio
      NICOLA TOMMASOLI
    • Educazione sanitaria
    • Educazione alla Cittadinanza Consapevole
    • Educazione alla Diversità e alla Disabilità
    • Biblioteca … in Famiglia
    • Incontri con gli Autori e la Letteratura
    • Ambito storico-culturale
    • Ambito artistico-musicale
    • Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero
    • Ambito Linguistico-Didattico
    • Prevenzione alle Dipendenze
    • Altre Iniziative
      • Laboratori
      • Educazione Stradale
      • Educazione allo Sport
      • Incontri ESU
      • Cinema … in Famiglia
      • Leggere …. in Famiglia
  • Gli Sportelli
    • Consulenza psicologica
    • Mutuo Aiuto
    • SPORTELLO DI INFORMAZIONE GIURIDICA
    • SPORTELLO DI CONSULENZA Uso di sostanze e nuove dipendenze
  • Le Vostre Voci
    • La voce dei Genitori
    • La voce dei Ragazzi
    • La voce degli Educatori
  • Rassegna Stampa
  • Calendario

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito usa i cookie per migliorare ed arricchire la tua esperienza.
Chiudendo il banner, scorrendo la pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.. ACCETTALeggi Tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul sito Web.
ACCETTA E SALVA
X