• Privacy
  • Contattaci !
13 °c
Verona
domenica, 22 Giugno , 2025
Advertisement
Nessun risultato
View All Result
  • CHI SIAMO
    • “PROSPETTIVA FAMIGLIA”
    • UN PO’ DI STORIA
    • RESOCONTI ANNUALI
    • STATUTO
    • ACCORDO DI RETE
    • AGENZIE EDUCATIVE STAGIONE 2015-16
    • DIRETTIVO
    • TRASPARENZA
    • COLLABORAZIONI
    • PF-CARD
  • SCUOLA PER GENITORI
    • Scuola per Genitori 2024/25
    • EDIZIONI PRECEDENTI
      • Scuola per Genitori 2023/24
      • Scuola per Genitori 2022/23
      • Scuola per Genitori 2021/22
      • Scuola per Genitori 2020/21
      • Scuola per Genitori 2019/20
      • Scuola per Genitori 2018/19
      • Scuola per Genitori 2017/18
      • Scuola per Genitori 2016/17
      • Scuola per Genitori 2015/16
      • Scuola per Genitori 2014/15
      • Scuola per Genitori 2013/14
      • Scuola per Genitori 2012/13
      • Scuola per Genitori 2011/12
      • Scuola per Genitori 2010/11
      • Scuola per Genitori 2009/10
  • I NOSTRI SPORTELLI
  • I PROGETTI
    • Progetto Aggiornamento
    • Progetto Generazioni
    • Educazione alla legalità
    • Viaggi della Legalità
    • Borsa di Studio
      NICOLA TOMMASOLI
    • Educazione sanitaria
    • Educazione alla Cittadinanza Consapevole
    • Educazione alla Diversità e alla Disabilità
    • Biblioteca … in Famiglia
    • Incontri con gli Autori e la Letteratura
    • Ambito storico-culturale
    • Ambito artistico-musicale
    • Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero
    • Ambito Linguistico-Didattico
    • Prevenzione alle Dipendenze
    • Altre Iniziative
      • Laboratori
      • Educazione Stradale
      • Educazione allo Sport
      • Incontri ESU
      • Cinema … in Famiglia
      • Leggere …. in Famiglia
  • Le Vostre Voci
    • La voce dei Genitori
    • La voce dei Ragazzi
    • La voce degli Educatori
  • Rassegna Stampa
  • Calendario
  • CHI SIAMO
    • “PROSPETTIVA FAMIGLIA”
    • UN PO’ DI STORIA
    • RESOCONTI ANNUALI
    • STATUTO
    • ACCORDO DI RETE
    • AGENZIE EDUCATIVE STAGIONE 2015-16
    • DIRETTIVO
    • TRASPARENZA
    • COLLABORAZIONI
    • PF-CARD
  • SCUOLA PER GENITORI
    • Scuola per Genitori 2024/25
    • EDIZIONI PRECEDENTI
      • Scuola per Genitori 2023/24
      • Scuola per Genitori 2022/23
      • Scuola per Genitori 2021/22
      • Scuola per Genitori 2020/21
      • Scuola per Genitori 2019/20
      • Scuola per Genitori 2018/19
      • Scuola per Genitori 2017/18
      • Scuola per Genitori 2016/17
      • Scuola per Genitori 2015/16
      • Scuola per Genitori 2014/15
      • Scuola per Genitori 2013/14
      • Scuola per Genitori 2012/13
      • Scuola per Genitori 2011/12
      • Scuola per Genitori 2010/11
      • Scuola per Genitori 2009/10
  • I NOSTRI SPORTELLI
  • I PROGETTI
    • Progetto Aggiornamento
    • Progetto Generazioni
    • Educazione alla legalità
    • Viaggi della Legalità
    • Borsa di Studio
      NICOLA TOMMASOLI
    • Educazione sanitaria
    • Educazione alla Cittadinanza Consapevole
    • Educazione alla Diversità e alla Disabilità
    • Biblioteca … in Famiglia
    • Incontri con gli Autori e la Letteratura
    • Ambito storico-culturale
    • Ambito artistico-musicale
    • Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero
    • Ambito Linguistico-Didattico
    • Prevenzione alle Dipendenze
    • Altre Iniziative
      • Laboratori
      • Educazione Stradale
      • Educazione allo Sport
      • Incontri ESU
      • Cinema … in Famiglia
      • Leggere …. in Famiglia
  • Le Vostre Voci
    • La voce dei Genitori
    • La voce dei Ragazzi
    • La voce degli Educatori
  • Rassegna Stampa
  • Calendario
Nessun risultato
View All Result
PROSPETTIVA FAMIGLIA
Nessun risultato
View All Result

26 novembre 2019 – PALAZZO DELLA GRAN GUARDIA RELAZIONE EVENTO FORMATIVO

GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

26 novembre 2019 – PALAZZO DELLA GRAN GUARDIA RELAZIONE EVENTO FORMATIVO

GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

26 novembre 2019 – PALAZZO DELLA GRAN GUARDIA
RELAZIONE EVENTO FORMATIVO

In data odierna si è tenuto presso L’Auditorium della Gran Guardia, per il sesto anno consecutivo, un evento formativo significativo, in occasione della GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, organizzato dall’Assessorato Pari Opportunità del Comune di Verona, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale, la Rete di Scuole veronesi “Scuola e Territorio: Educare insieme”, l’Associazione Prospettiva Famiglia, Isolina e…, l’Aiaf (Associazione Italiana Avvocati di Famiglia) e la Nazionale Italiana Cantanti.
Sono state ricevute in questi mesi moltissime richieste da parte delle scuole ed in breve tempo esaurite le prenotazioni dei quasi settecento studenti appartenenti agli Istituti: Copernico-Pasoli, Maffei, Messedaglia, Berti, Giorgi, Marco Polo, Lorgna-Pindemonte, Agli Angeli, Sanmicheli, Marie Curie, Buonarroti, per un totale di 685 giovani.
L’attività odierna si inserisce in un percorso educativo consolidato di formazione strutturata e di Educazione alla Legalità e Cittadinanza consapevole ed attiva, che vede coinvolte da anni le scuole attraverso l’impegno di molti partner educativi.
La realtà circostante registra purtroppo ormai quotidianamente episodi ricorrenti che vedono donne vittime di violenza, situazioni drammatiche che spesso sfociano anche nel femminicidio. Da qui l’obbligo morale a proseguire l’impegno educativo con l’obiettivo di creare una più matura responsabilizzazione da parte di tutte le agenzie educative che ruotano attorno alla crescita dei nostri ragazzi.
Dopo i saluti istituzionali, la proposta è stata articolata in due fasi distinte, ma strettamente collegate tra loro: uno spettacolo di teatro civile sulla violenza di genere “Doppio Taglio” di Marina Senesi, che ha evidenziato il modo in cui i mezzi di comunicazione gestiscono talvolta gli episodi di violenza subiti dalle donne, rivelando i curiosi meccanismi comunicativi, talvolta costruiti fino al punto di distorcere la percezione del fatto e trasformando qualsiasi condanna in un’arma appunto a doppio taglio.
Successivamente una serie di interventi significativi hanno appassionato la platea:
-Sabrina De Santi Presidente DI AIAF per la regione Veneto, ha illustrato la legge n. 69 del 19 luglio 2019, denominata Codice Rosso, a tutela delle donne vittime di violenza, che dispone le misure per tutelare le vittime di violenza domestica e di genere, uno strumento pensato per aiutare le tante donne che quotidianamente sono minacciate, perseguitate, stalkerizzate, sottoposte a violenze fisiche o psicologiche da ex compagni o mariti, talvolta semplicemente da conoscenti;
-La Dirigente del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni di Venezia Anna Lisa Lillini ha presentato il reato di “Revenge porn”, una pratica diffusa consistente nel vendicarsi dell’ex-partner diffondendo, spesso via internet, materiale pornografico che lo ritrae, immagini o video a contenuto sessualmente esplicito, destinati a rimanere privati, senza il consenso delle persone rappresentate;
Gianluca Pecchini, Direttore generale della Nazionale Italiana Cantanti ha descritto l’impegno della Nazionale cantanti contro la violenza di genere;
ed infine una testimonianza che ha ha catturato i settecento ragazzi presenti, quella di Gessica Notaro, cantante, modella, ballerina, tristemente nota alla cronaca per aver subito l’aggressione con acido da parte dell’ex compagno nel 2017.
La sua storia è stata un messaggio di forza e speranza non solo per i giovani presenti, che hanno interagito costantemente con decine di domande , ma sicuramente per tutti i presenti. La lezione partecipata si è conclusa alle ore 12.30 con le richieste e gradite foto di gruppo.

La Coordinatrice di Rete
Prof.ssa Daniela Galletta

Share1Tweet1Send
<<

25-11-2019 Progetto “Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero”: “Romana, romanica, romantica: la città di Verona tra spirito del tempo e spirito del luogo” (Relazione)

>>

Lunedì 2 Dicembre 2019 – Progetto “Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero”: “La necropoli etrusca di Macchia della Riserva di Tuscania (Viterbo)”

Related Posts

Questionario di valutazione dei momenti formativi del “Percorso di formazione genitoriale Stagione 2020-21”
Altre Iniziative

Questionario di gradimento del percorso di Formazione Genitoriale Stagione 2022-2023

Martedì 7 febbraio 2023 – “VITA E PERSECUZIONE DI GIOVANNI FALCONE” Ospite Claudio Martelli
Educazione alla Cittadinanza Consapevole

Martedì 7 febbraio 2023 – “VITA E PERSECUZIONE DI GIOVANNI FALCONE” Ospite Claudio Martelli

Domenica 20 novembre 2022: Giornata Mondiale in Ricordo delle Vittime della strada
Altre Iniziative

Domenica 20 novembre 2022: Giornata Mondiale in Ricordo delle Vittime della strada

Vorrei solo che fosse felice come accompagnare i nostri flgli nella ricerca della felicitá
Altre Iniziative

Vorrei solo che fosse felice come accompagnare i nostri flgli nella ricerca della felicitá

Questionario di valutazione dei momenti formativi del “Percorso di formazione genitoriale Stagione 2020-21”
Altre Iniziative

Questionario di valutazione dei momenti formativi del “Percorso di formazione genitoriale Stagione 2021-22”

07 Marzo 2022 – Società Letteraria : LE TRASFORMAZIONI nel mosaico internazionale degli interessi e dei sentimenti geopolitici
Altre Iniziative

07 Marzo 2022 – Società Letteraria : LE TRASFORMAZIONI nel mosaico internazionale degli interessi e dei sentimenti geopolitici

>>
Lunedì 2 Dicembre 2019 – Progetto “Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero”: “La necropoli etrusca di Macchia della Riserva di Tuscania (Viterbo)”

Lunedì 2 Dicembre 2019 - Progetto “Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero”: “La necropoli etrusca di Macchia della Riserva di Tuscania (Viterbo)”

AUDIO, VIDEO & LIBRI

  • SLIDE SHOW
  • MEDIATECA
  • AUDIO MP3
  • LA NOSTRA BIBLIOTECA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

SEGUICI SUI SOCIAL

RASSEGNA STAMPA

Video: DirettaVerona 21 novembre 2024, “Cara Giulia …” – Con la partecipazione della Prof.ssa Daniela Galletta

Video: DirettaVerona 21 novembre 2024, “Cara Giulia …” – Con la partecipazione della Prof.ssa Daniela Galletta

L’ARENA 22/11/24 – Codice rosso, l’incubo a Verona «Donne, segnalate»

L’ARENA 22/11/24 – Codice rosso, l’incubo a Verona «Donne, segnalate»

L’ARENA Venerdì 27/09/2024 : Il «gufometro» della sincerità tra i premiati del Tommasoli

L’ARENA Venerdì 27/09/2024 : Il «gufometro» della sincerità tra i premiati del Tommasoli

L’Arena  – MERCOLEDÌ 27 SETTEMBRE 2023: La gentilezza è solidarietà nel ricordo di Tommasoli

L’Arena – MERCOLEDÌ 27 SETTEMBRE 2023: La gentilezza è solidarietà nel ricordo di Tommasoli

DIRETTA VERONA del 13.10.2022 – Baby gang , disagio o criminalità ?

DIRETTA VERONA del 13.10.2022 – Baby gang , disagio o criminalità ?

10/10/2022 Ufficio Stampa – Comune di Verona  : AL VIA LA 14^ EDIZIONE DEL PERCORSO DI FORMAZIONE GENITORIALE DI PROSPETTIVA FAMIGLIA, PER UNA TOTALE ALLEANZA EDUCATIVA. GIOVEDì 13 LA PRESENTAZIONE AL TEATRO ALCIONE

10/10/2022 Ufficio Stampa – Comune di Verona : AL VIA LA 14^ EDIZIONE DEL PERCORSO DI FORMAZIONE GENITORIALE DI PROSPETTIVA FAMIGLIA, PER UNA TOTALE ALLEANZA EDUCATIVA. GIOVEDì 13 LA PRESENTAZIONE AL TEATRO ALCIONE

I NOSTRI SOSTENITORI

Comune di Verona Sesta Circoscrizione

 verona pantheon AGSM Verona

fondazione aida aiaf avvocati veneto

sulle regole  resistenza univr

circolo lettori verona. adolescenzainforma

libreria jolly CSIOP

“S”meUp

LE NEWS PIU' LETTE

  • RELAZIONE FINALE PERCORSO DI FORMAZIONE RETE PROSPETTIVA FAMIGLIA – STAGIONE 2014-15

    RELAZIONE FINALE PERCORSO DI FORMAZIONE RETE PROSPETTIVA FAMIGLIA – STAGIONE 2014-15

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • GLI EFFETTI DELLA CONFLITTUALITA‘ SUI NOSTRI FIGLI : BAMBINI NELLA TEMPESTA

    527 shares
    Share 213 Tweet 131
  • RICHIESTA ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE.

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • APERTO L’EMPORIO DELLA SOLIDARIETA’ IN BORGO VENEZIA.

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

É vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma. É vietata la redistribuzione e la pubblicazione dei contenuti e immagini non autorizzata espressamente dall´autore. 

© 2018 PROSPETTIVA FAMIGLIA.  - Webmaster : BATTAGLIOLA GIUSEPPE

Nessun risultato
View All Result
  • CHI SIAMO
    • “PROSPETTIVA FAMIGLIA”
    • UN PO’ DI STORIA
    • RESOCONTI ANNUALI
    • STATUTO
    • ACCORDO DI RETE
    • AGENZIE EDUCATIVE STAGIONE 2015-16
    • DIRETTIVO
    • TRASPARENZA
    • COLLABORAZIONI
    • PF-CARD
  • SCUOLA PER GENITORI
    • Scuola per Genitori 2024/25
    • EDIZIONI PRECEDENTI
      • Scuola per Genitori 2023/24
      • Scuola per Genitori 2022/23
      • Scuola per Genitori 2021/22
      • Scuola per Genitori 2020/21
      • Scuola per Genitori 2019/20
      • Scuola per Genitori 2018/19
      • Scuola per Genitori 2017/18
      • Scuola per Genitori 2016/17
      • Scuola per Genitori 2015/16
      • Scuola per Genitori 2014/15
      • Scuola per Genitori 2013/14
      • Scuola per Genitori 2012/13
      • Scuola per Genitori 2011/12
      • Scuola per Genitori 2010/11
      • Scuola per Genitori 2009/10
  • I NOSTRI SPORTELLI
  • I PROGETTI
    • Progetto Aggiornamento
    • Progetto Generazioni
    • Educazione alla legalità
    • Viaggi della Legalità
    • Borsa di Studio
      NICOLA TOMMASOLI
    • Educazione sanitaria
    • Educazione alla Cittadinanza Consapevole
    • Educazione alla Diversità e alla Disabilità
    • Biblioteca … in Famiglia
    • Incontri con gli Autori e la Letteratura
    • Ambito storico-culturale
    • Ambito artistico-musicale
    • Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero
    • Ambito Linguistico-Didattico
    • Prevenzione alle Dipendenze
    • Altre Iniziative
      • Laboratori
      • Educazione Stradale
      • Educazione allo Sport
      • Incontri ESU
      • Cinema … in Famiglia
      • Leggere …. in Famiglia
  • Le Vostre Voci
    • La voce dei Genitori
    • La voce dei Ragazzi
    • La voce degli Educatori
  • Rassegna Stampa
  • Calendario

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

X