• Privacy
  • Contattaci !
13 °c
Verona
sabato, 4 Febbraio , 2023
Advertisement
Nessun risultato
View All Result
  • CHI SIAMO
    • “PROSPETTIVA FAMIGLIA”
    • UN PO’ DI STORIA
    • RESOCONTI ANNUALI
    • STATUTO
    • ACCORDO DI RETE
    • AGENZIE EDUCATIVE STAGIONE 2015-16
    • DIRETTIVO
    • TRASPARENZA
    • COLLABORAZIONI
    • PF-CARD
  • SCUOLA PER GENITORI
    • Scuola per Genitori 2022/23
    • EDIZIONI PRECEDENTI
      • Scuola per Genitori 2021/22
      • Scuola per Genitori 2020/21
      • Scuola per Genitori 2019/20
      • Scuola per Genitori 2018/19
      • Scuola per Genitori 2017/18
      • Scuola per Genitori 2016/17
      • Scuola per Genitori 2015/16
      • Scuola per Genitori 2014/15
      • Scuola per Genitori 2013/14
      • Scuola per Genitori 2012/13
      • Scuola per Genitori 2011/12
      • Scuola per Genitori 2010/11
      • Scuola per Genitori 2009/10
  • I PROGETTI
    • Progetto Aggiornamento
    • Università del Tempo libero
    • Educazione alla legalità
    • Viaggi della Legalità
    • Borsa di Studio
      NICOLA TOMMASOLI
    • Educazione sanitaria
    • Educazione alla Cittadinanza Consapevole
    • Educazione alla Diversità e alla Disabilità
    • Biblioteca … in Famiglia
    • Incontri con gli Autori e la Letteratura
    • Ambito storico-culturale
    • Ambito artistico-musicale
    • Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero
    • Ambito Linguistico-Didattico
    • Prevenzione alle Dipendenze
    • Altre Iniziative
      • Laboratori
      • Educazione Stradale
      • Educazione allo Sport
      • Incontri ESU
      • Cinema … in Famiglia
      • Leggere …. in Famiglia
  • Gli Sportelli
    • Consulenza psicologica
    • Mutuo Aiuto
    • SPORTELLO DI INFORMAZIONE GIURIDICA
    • SPORTELLO DI CONSULENZA Uso di sostanze e nuove dipendenze
  • Le Vostre Voci
    • La voce dei Genitori
    • La voce dei Ragazzi
    • La voce degli Educatori
  • Rassegna Stampa
  • Calendario
  • CHI SIAMO
    • “PROSPETTIVA FAMIGLIA”
    • UN PO’ DI STORIA
    • RESOCONTI ANNUALI
    • STATUTO
    • ACCORDO DI RETE
    • AGENZIE EDUCATIVE STAGIONE 2015-16
    • DIRETTIVO
    • TRASPARENZA
    • COLLABORAZIONI
    • PF-CARD
  • SCUOLA PER GENITORI
    • Scuola per Genitori 2022/23
    • EDIZIONI PRECEDENTI
      • Scuola per Genitori 2021/22
      • Scuola per Genitori 2020/21
      • Scuola per Genitori 2019/20
      • Scuola per Genitori 2018/19
      • Scuola per Genitori 2017/18
      • Scuola per Genitori 2016/17
      • Scuola per Genitori 2015/16
      • Scuola per Genitori 2014/15
      • Scuola per Genitori 2013/14
      • Scuola per Genitori 2012/13
      • Scuola per Genitori 2011/12
      • Scuola per Genitori 2010/11
      • Scuola per Genitori 2009/10
  • I PROGETTI
    • Progetto Aggiornamento
    • Università del Tempo libero
    • Educazione alla legalità
    • Viaggi della Legalità
    • Borsa di Studio
      NICOLA TOMMASOLI
    • Educazione sanitaria
    • Educazione alla Cittadinanza Consapevole
    • Educazione alla Diversità e alla Disabilità
    • Biblioteca … in Famiglia
    • Incontri con gli Autori e la Letteratura
    • Ambito storico-culturale
    • Ambito artistico-musicale
    • Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero
    • Ambito Linguistico-Didattico
    • Prevenzione alle Dipendenze
    • Altre Iniziative
      • Laboratori
      • Educazione Stradale
      • Educazione allo Sport
      • Incontri ESU
      • Cinema … in Famiglia
      • Leggere …. in Famiglia
  • Gli Sportelli
    • Consulenza psicologica
    • Mutuo Aiuto
    • SPORTELLO DI INFORMAZIONE GIURIDICA
    • SPORTELLO DI CONSULENZA Uso di sostanze e nuove dipendenze
  • Le Vostre Voci
    • La voce dei Genitori
    • La voce dei Ragazzi
    • La voce degli Educatori
  • Rassegna Stampa
  • Calendario
Nessun risultato
View All Result
PROSPETTIVA FAMIGLIA
Nessun risultato
View All Result

Partecipazione al concorso per la “Borsa di Studio Nicola Tommasoli 2021-2022

L’Arena 25/09/2014: Tre borse di studio per ricordare Tommasoli

Al DIRIGENTI SCOLASTICI LORO SEDI
Verona, 11 marzo 2022

Oggetto: Partecipazione al concorso per la “Borsa di Studio Nicola Tommasoli 2021-2022.

Illustri Dirigenti,
con la presente si comunica che anche quest’anno è indetta la Borsa di Studio intitolata a Nicola Tommasoli, alla quale potranno partecipare le scuole di ogni ordine e grado, presentando opere di tipo:

– scritto (testi, poesie, …);

– grafico (disegni, pitture);

– materiale (plastici o altro);

– multimediale (foto, video)

Le opere potranno essere realizzate da singoli o da gruppi (classi intere o porzioni di esse).

Le opere andranno presentate entro il 31 maggio 2022 per poter essere catalogate e valutate da una commissione giudicante in seno all’Ass. Prospettiva Famiglia, con 11importante partecipazione dei coniugi Tommasoli. Come fatto per lo scorso anno, si invitano le scuole partecipanti ad inviare i risultati in modalità elettronica all’indirizzo profamiglia@hotmail.it
Il tema di quest’anno è “LA DIVERSITA'” così intesa:

“When we lose the right to be different, we lose the privilege of being free!”

“Quando perdiamo il diritto di essere differenti, perdiamo il privilegio di essere liberi’

La citazione del giurista americano Charles Evans Hughes, ripresa dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarello nel messaggio di fine anno 2020, spiegando la sua idea di diversità, induce ad una riflessione ampia e significativa.

“La diversità è uno dei valori fondamentali del nostro secolo.

La diversità è colore, cultura, ricchezza, scambio, crescita, necessità, fa parte della storia di ogni uomo. Spesso, però, essa appare come un pericolo, una minaccia, una barriera che si oppone tra i simili e “gli altri”.

E’ di certo molto più semplice avere a che fare con ciò che già conosciamo, con persone nelle -quali ci riconosciamo in situazioni già collaudate. Gestire la diversità richiede impegno, coraggio, pazienza, ma regala la gioia della scoperta, l’avventura del viaggio, il rischio del confronto e l’audacia del mettersi in discussione.

Il primo passo è quello di cominciare a considerare la diversità non come un elemento da tollerare, ma come un bene da tutelare”.

Per l’edizione della Borsa di Studio Tommasoli a.s. 2021-2022, Prospettiva Famiglia propone alle scuole di stimolare il pensiero degli studenti con l’ideazione e la realizzazione di opere volte a rappresentare, secondo la loro libera interpretazione, la loro visione individuale o di gruppo, il valore della diversità (religione, nazionalità, età, opinione politica, disabilità, …), ponendo cura .in ogni caso di allegare all’opera una breve sintesi dell’opera realizzata (obiettivo, metodologia, materiali utilizzati, …) da esplicitarsi nell’allegata scheda di adesione.

Invitiamo i Dirigenti a dare massimo spazio a questa iniziativa, auspicando che venga intesa come momento di integrazione e coesione fra’ gli studenti.

Cordiali saluti e buon lavoro.

Ass. PROSPETTIVA FAMIGLIA

Scarica qui il bando

Share4Tweet3Send
<<

27 Aprile 2022- SCENARI IN MOVIMENTO – “Guerre finanziarie e conflitti armati – Gli effetti della guerra in Ucraina sugli equilibri geopolitici”(Video)

>>

4 Maggio 2022- SCENARI IN MOVIMENTO – “Giganti del Big Tech e sfide per la democrazia (Google, Facebook, Twitter, …)” (Video e Relazione)

Related Posts

Giovedì 2 febbraio 2023 – PRODOTTI BANCARI: COME RISPARMIARE ED EVITARE LE TRUFFE
Prossimi Appuntamenti

Giovedì 2 febbraio 2023 – PRODOTTI BANCARI: COME RISPARMIARE ED EVITARE LE TRUFFE

19 gennaio 2023 – NOI: LA RELAZIONE TRA RAGAZZI E CON GLI ADULTI (Video e Relazione)
In Evidenza

19 gennaio 2023 – NOI: LA RELAZIONE TRA RAGAZZI E CON GLI ADULTI (Video e Relazione)

Martedì 7 febbraio 2023 – “VITA E PERSECUZIONE DI GIOVANNI FALCONE” Ospite Claudio Martelli
Educazione alla Cittadinanza Consapevole

Martedì 7 febbraio 2023 – “VITA E PERSECUZIONE DI GIOVANNI FALCONE” Ospite Claudio Martelli

MARTEDI 17/01/2023 – Il risparmio in bolletta: come gestire le utenze e monitorare i consumi
Università del Tempo libero

MARTEDI 17/01/2023 – Il risparmio in bolletta: come gestire le utenze e monitorare i consumi

Venerdì 17 FEBBRAIO 2023 – IL VALORE DELLA GENTILEZZA con DANIEL LUMERA
Incontri con gli Autori e la Letteratura

Venerdì 17 FEBBRAIO 2023 – IL VALORE DELLA GENTILEZZA con DANIEL LUMERA

1 dicembre 2022 – LE COMPETENZE DI INTELLLIGENZA EMOTIVA COME RISORSE EDUCATIVE:  PENSIERO ED EMOZIONI IN ARMONIA (Video – Relazione)
In Evidenza

1 dicembre 2022 – LE COMPETENZE DI INTELLLIGENZA EMOTIVA COME RISORSE EDUCATIVE: PENSIERO ED EMOZIONI IN ARMONIA (Video – Relazione)

>>
4 Maggio 2022- SCENARI IN MOVIMENTO – “Giganti del Big Tech e sfide per la democrazia (Google, Facebook, Twitter, …)” (Video e Relazione)

4 Maggio 2022- SCENARI IN MOVIMENTO - “Giganti del Big Tech e sfide per la democrazia (Google, Facebook, Twitter, …)" (Video e Relazione)

AUDIO, VIDEO & LIBRI

  • SLIDE SHOW
  • MEDIATECA
  • AUDIO MP3
  • LA NOSTRA BIBLIOTECA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

SEGUICI SUI SOCIAL

RASSEGNA STAMPA

DIRETTA VERONA del 13.10.2022 – Baby gang , disagio o criminalità ?

DIRETTA VERONA del 13.10.2022 – Baby gang , disagio o criminalità ?

10/10/2022 Ufficio Stampa – Comune di Verona  : AL VIA LA 14^ EDIZIONE DEL PERCORSO DI FORMAZIONE GENITORIALE DI PROSPETTIVA FAMIGLIA, PER UNA TOTALE ALLEANZA EDUCATIVA. GIOVEDì 13 LA PRESENTAZIONE AL TEATRO ALCIONE

10/10/2022 Ufficio Stampa – Comune di Verona : AL VIA LA 14^ EDIZIONE DEL PERCORSO DI FORMAZIONE GENITORIALE DI PROSPETTIVA FAMIGLIA, PER UNA TOTALE ALLEANZA EDUCATIVA. GIOVEDì 13 LA PRESENTAZIONE AL TEATRO ALCIONE

GREZZANA – Incontri informativi e formativi sulle tecnologie:  Social e internet, a lezione per non cadere nei pericoli

GREZZANA – Incontri informativi e formativi sulle tecnologie: Social e internet, a lezione per non cadere nei pericoli

TELEPACE: Nuove attività di educazione ed informazione in materia di sicurezza stradale.

TELEPACE: Nuove attività di educazione ed informazione in materia di sicurezza stradale.

PANTHEON: Non tutto è conn(c)esso: la violenza sul web spiegata a Grezzana

PANTHEON: Non tutto è conn(c)esso: la violenza sul web spiegata a Grezzana

In Diretta su TELEPACE , inaugurazione “Percorso di formazione genitoriale”  tredicesima stagione, un Aceti grandioso!

In Diretta su TELEPACE , inaugurazione “Percorso di formazione genitoriale” tredicesima stagione, un Aceti grandioso!

I NOSTRI SOSTENITORI

Comune di Verona Sesta Circoscrizione

 verona pantheon AGSM Verona

fondazione aida aiaf avvocati veneto

sulle regole  resistenza univr

circolo lettori verona. adolescenzainforma

libreria jolly CSIOP

“S”meUp

LE NEWS PIU' LETTE

  • 30 novembre 2017 – Uguaglianza e libertà Incontro con Gherardo Colombo e PIF

    30 novembre 2017 – Uguaglianza e libertà Incontro con Gherardo Colombo e PIF

    41 shares
    Share 16 Tweet 10
  • RICHIESTA ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE.

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • SCUOLA PER GENITORI ED EDUCATORI DI PROSPETTIVA FAMIGLIA 14a STAGIONE 2022-2023 – CALENDARIO EVENTI !

    26 shares
    Share 10 Tweet 7
  • Vittorino Andreoli: LETTERA A UN INSEGNANTE

    128 shares
    Share 69 Tweet 25

É vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma. É vietata la redistribuzione e la pubblicazione dei contenuti e immagini non autorizzata espressamente dall´autore. 

© 2018 PROSPETTIVA FAMIGLIA.  - Webmaster : BATTAGLIOLA GIUSEPPE

Nessun risultato
View All Result
  • CHI SIAMO
    • “PROSPETTIVA FAMIGLIA”
    • UN PO’ DI STORIA
    • RESOCONTI ANNUALI
    • STATUTO
    • ACCORDO DI RETE
    • AGENZIE EDUCATIVE STAGIONE 2015-16
    • DIRETTIVO
    • TRASPARENZA
    • COLLABORAZIONI
    • PF-CARD
  • SCUOLA PER GENITORI
    • Scuola per Genitori 2022/23
    • EDIZIONI PRECEDENTI
      • Scuola per Genitori 2021/22
      • Scuola per Genitori 2020/21
      • Scuola per Genitori 2019/20
      • Scuola per Genitori 2018/19
      • Scuola per Genitori 2017/18
      • Scuola per Genitori 2016/17
      • Scuola per Genitori 2015/16
      • Scuola per Genitori 2014/15
      • Scuola per Genitori 2013/14
      • Scuola per Genitori 2012/13
      • Scuola per Genitori 2011/12
      • Scuola per Genitori 2010/11
      • Scuola per Genitori 2009/10
  • I PROGETTI
    • Progetto Aggiornamento
    • Università del Tempo libero
    • Educazione alla legalità
    • Viaggi della Legalità
    • Borsa di Studio
      NICOLA TOMMASOLI
    • Educazione sanitaria
    • Educazione alla Cittadinanza Consapevole
    • Educazione alla Diversità e alla Disabilità
    • Biblioteca … in Famiglia
    • Incontri con gli Autori e la Letteratura
    • Ambito storico-culturale
    • Ambito artistico-musicale
    • Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero
    • Ambito Linguistico-Didattico
    • Prevenzione alle Dipendenze
    • Altre Iniziative
      • Laboratori
      • Educazione Stradale
      • Educazione allo Sport
      • Incontri ESU
      • Cinema … in Famiglia
      • Leggere …. in Famiglia
  • Gli Sportelli
    • Consulenza psicologica
    • Mutuo Aiuto
    • SPORTELLO DI INFORMAZIONE GIURIDICA
    • SPORTELLO DI CONSULENZA Uso di sostanze e nuove dipendenze
  • Le Vostre Voci
    • La voce dei Genitori
    • La voce dei Ragazzi
    • La voce degli Educatori
  • Rassegna Stampa
  • Calendario

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito usa i cookie per migliorare ed arricchire la tua esperienza.
Chiudendo il banner, scorrendo la pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.. ACCETTALeggi Tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul sito Web.
ACCETTA E SALVA
X