• Privacy
  • Contattaci !
13 °c
Verona
domenica, 11 Maggio , 2025
Advertisement
Nessun risultato
View All Result
  • CHI SIAMO
    • “PROSPETTIVA FAMIGLIA”
    • UN PO’ DI STORIA
    • RESOCONTI ANNUALI
    • STATUTO
    • ACCORDO DI RETE
    • AGENZIE EDUCATIVE STAGIONE 2015-16
    • DIRETTIVO
    • TRASPARENZA
    • COLLABORAZIONI
    • PF-CARD
  • SCUOLA PER GENITORI
    • Scuola per Genitori 2024/25
    • EDIZIONI PRECEDENTI
      • Scuola per Genitori 2023/24
      • Scuola per Genitori 2022/23
      • Scuola per Genitori 2021/22
      • Scuola per Genitori 2020/21
      • Scuola per Genitori 2019/20
      • Scuola per Genitori 2018/19
      • Scuola per Genitori 2017/18
      • Scuola per Genitori 2016/17
      • Scuola per Genitori 2015/16
      • Scuola per Genitori 2014/15
      • Scuola per Genitori 2013/14
      • Scuola per Genitori 2012/13
      • Scuola per Genitori 2011/12
      • Scuola per Genitori 2010/11
      • Scuola per Genitori 2009/10
  • I NOSTRI SPORTELLI
  • I PROGETTI
    • Progetto Aggiornamento
    • Progetto Generazioni
    • Educazione alla legalità
    • Viaggi della Legalità
    • Borsa di Studio
      NICOLA TOMMASOLI
    • Educazione sanitaria
    • Educazione alla Cittadinanza Consapevole
    • Educazione alla Diversità e alla Disabilità
    • Biblioteca … in Famiglia
    • Incontri con gli Autori e la Letteratura
    • Ambito storico-culturale
    • Ambito artistico-musicale
    • Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero
    • Ambito Linguistico-Didattico
    • Prevenzione alle Dipendenze
    • Altre Iniziative
      • Laboratori
      • Educazione Stradale
      • Educazione allo Sport
      • Incontri ESU
      • Cinema … in Famiglia
      • Leggere …. in Famiglia
  • Le Vostre Voci
    • La voce dei Genitori
    • La voce dei Ragazzi
    • La voce degli Educatori
  • Rassegna Stampa
  • Calendario
  • CHI SIAMO
    • “PROSPETTIVA FAMIGLIA”
    • UN PO’ DI STORIA
    • RESOCONTI ANNUALI
    • STATUTO
    • ACCORDO DI RETE
    • AGENZIE EDUCATIVE STAGIONE 2015-16
    • DIRETTIVO
    • TRASPARENZA
    • COLLABORAZIONI
    • PF-CARD
  • SCUOLA PER GENITORI
    • Scuola per Genitori 2024/25
    • EDIZIONI PRECEDENTI
      • Scuola per Genitori 2023/24
      • Scuola per Genitori 2022/23
      • Scuola per Genitori 2021/22
      • Scuola per Genitori 2020/21
      • Scuola per Genitori 2019/20
      • Scuola per Genitori 2018/19
      • Scuola per Genitori 2017/18
      • Scuola per Genitori 2016/17
      • Scuola per Genitori 2015/16
      • Scuola per Genitori 2014/15
      • Scuola per Genitori 2013/14
      • Scuola per Genitori 2012/13
      • Scuola per Genitori 2011/12
      • Scuola per Genitori 2010/11
      • Scuola per Genitori 2009/10
  • I NOSTRI SPORTELLI
  • I PROGETTI
    • Progetto Aggiornamento
    • Progetto Generazioni
    • Educazione alla legalità
    • Viaggi della Legalità
    • Borsa di Studio
      NICOLA TOMMASOLI
    • Educazione sanitaria
    • Educazione alla Cittadinanza Consapevole
    • Educazione alla Diversità e alla Disabilità
    • Biblioteca … in Famiglia
    • Incontri con gli Autori e la Letteratura
    • Ambito storico-culturale
    • Ambito artistico-musicale
    • Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero
    • Ambito Linguistico-Didattico
    • Prevenzione alle Dipendenze
    • Altre Iniziative
      • Laboratori
      • Educazione Stradale
      • Educazione allo Sport
      • Incontri ESU
      • Cinema … in Famiglia
      • Leggere …. in Famiglia
  • Le Vostre Voci
    • La voce dei Genitori
    • La voce dei Ragazzi
    • La voce degli Educatori
  • Rassegna Stampa
  • Calendario
Nessun risultato
View All Result
PROSPETTIVA FAMIGLIA
Nessun risultato
View All Result

IBTISAM ABOUSSAAD CLASSE 1°B : Lo scandalo dell’onestà

Lo scandalo dell’onestà

Il giorno 3 aprile al teatro Camploy si è tenuto l’incontro con il dottor Gianpaolo Trevisi dove affronta il tema: lo scandalo dell’onestà. Il dottor Trevisi è una persona che rappresenta la forza dello Stato ma anche uno scrittore,
estremamente sensibile. Prospettiva famiglia
ha deciso di avviare un percorso di approfondimento su un tema molto ampio, ovvero l’onestà, intesa come un tema di valori che compensa alla convivenza civile, al rispetto reciproco e che dà la possibilità a ognuno di esprimersi. Onestà intesa come correttezza, lealtà, trasparenza. Dove non c’è onesta c’è diffidenza reciproca e come la penso io è esattamente così. Lo scandalo dell’onestà è un confronto di due parole che sono contrastanti tra loro che ha un termine negativo, scandalo, e un termine positivo, onestà.

Le persone ingiuste, come afferma dott. Gianpaolo Trevisi, sono le persone che applicano la giustizia. Purtroppo in qualche Stato il concetto di giustizia viene dimenticato. Quando uno vuole applicare giustizia non deve essere per forza un poliziotto, un magistrato, un professore, qualunque tipo di lavoro si voglia fare, il compito di ognuno di noi è quello di far sì che venga applicata la giustizia e quindi essere uomini giusti, uomini onesti.
Alcuni esempi fatti dal dottor Trevisi: se si trova un portafoglio con dentro dei soldi, lo si prende lo si riconsegna alla polizia o ai carabinieri, o si
prendono i soldi ma visto che all’interno di quel portafoglio c’erano dei documento lo riporta tenendosi i
soldi. Lo scandalo è della persona onesta e giusta che invece prende il portafoglio e lo restituisce perché così il carabiniere lo riporti al legittimo proprietario.
Dalia, il nome di un fiore, il nome della sua amata bambina, a cui dedica un libro dove parla dell
’importanza di essere giusti, di essere onesti, dell’importanza di crescere nel giusto.
Essere onesti con gli amici, quelli veri, non conoscerli davanti allo schermo di un pc. Come afferma il dott. Trevisi oggi c
’è la gara di chi ha più amici su facebook. “Fare parte del mondo di facebook, ma l’importante non farsi drogare da questo meraviglioso mondo virtuale e soprattutto, mandare, accettare richieste di amicizia a chi già si conosce”.

Mi è piaciuto moltissimo questo incontro, personalmente non mi sono annoiata, anzi ha saputo coinvolgere tutti noi ragazzi in modo impressionante. L’incontro mi ha fatto capire e riflettere cose che già sapevo ma sotto diversi aspetti.

IBTISAM ABOUSSAAD CLASSE 1°B

Share1Tweet1Send
<<

9 APRILE 2014 : “DIGNITA’ ED UMANITA’ NELLE SCELTE DI FINE VITA: LA TERAPIA DEL DOLORE , L’ACCANIMENTO TERAPEUTICO, L’EUTANASIA

>>

10 aprile 2014 – “EDUCARE A GESTIRE LA CONFLITTUALITA” : IL CONFLITTO NELLE RELAZIONI INTERPERSONALI: IMPARIAMO A CONOSCERLO E GESTIRLO

Related Posts

“Via dalla pazza classe. Educare per vivere.”  – Relazione classe 1D dell’Istituto “Copernico – Pasoli”
La voce dei ragazzi

“Via dalla pazza classe. Educare per vivere.” – Relazione classe 1D dell’Istituto “Copernico – Pasoli”

VERONANEWS : Presidio di Libera a Verona: incontro con don Luigi Ciotti. Non si costruisce giustizia senza verità
Educazione alla legalità

Incontro con Don Luigi Ciotti – Pasoli 14 marzo 2019 (Relazione fatta da Silvia Canteri 2b ites Pasoli)

13 FEBBRAIO 2019 – Don ANTONIO COLUCCIA:PER UN FUTURO SENZA LE MAFIE
Altre Iniziative

13 febbraio 2019- Il Liceo Fracastoro e l’Istituto Tecnico Marco Polo incontrano Don Antonio Coluccia (RELAZIONE)

Cineforum in inglese – Film “Lion” – Commenti, in inglese, dei ragazzi della classe 2^E Liceo Europeo
Ambito Linguistico-Didattico

Relazione studente Terza media Fincato Rosani cineforum in lingua inglese – WONDER

31-10-2018: MILO MANARA – LA DONNA TRA IMMAGINAZIONE E REALTA’ (RELAZIONE)
Incontri con gli Autori e la Letteratura

Il video completo dell’incontro con Milo Manara.

Ecco due video che ci ricordano l’incontro con Milo Manara.
Incontri con gli Autori e la Letteratura

Ecco due video che ci ricordano l’incontro con Milo Manara.

>>
10 aprile 2014 – “EDUCARE A GESTIRE LA CONFLITTUALITA” : IL CONFLITTO NELLE RELAZIONI INTERPERSONALI: IMPARIAMO A CONOSCERLO E GESTIRLO

10 aprile 2014 - "EDUCARE A GESTIRE LA CONFLITTUALITA" : IL CONFLITTO NELLE RELAZIONI INTERPERSONALI: IMPARIAMO A CONOSCERLO E GESTIRLO

AUDIO, VIDEO & LIBRI

  • SLIDE SHOW
  • MEDIATECA
  • AUDIO MP3
  • LA NOSTRA BIBLIOTECA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

SEGUICI SUI SOCIAL

RASSEGNA STAMPA

Video: DirettaVerona 21 novembre 2024, “Cara Giulia …” – Con la partecipazione della Prof.ssa Daniela Galletta

Video: DirettaVerona 21 novembre 2024, “Cara Giulia …” – Con la partecipazione della Prof.ssa Daniela Galletta

L’ARENA 22/11/24 – Codice rosso, l’incubo a Verona «Donne, segnalate»

L’ARENA 22/11/24 – Codice rosso, l’incubo a Verona «Donne, segnalate»

L’ARENA Venerdì 27/09/2024 : Il «gufometro» della sincerità tra i premiati del Tommasoli

L’ARENA Venerdì 27/09/2024 : Il «gufometro» della sincerità tra i premiati del Tommasoli

L’Arena  – MERCOLEDÌ 27 SETTEMBRE 2023: La gentilezza è solidarietà nel ricordo di Tommasoli

L’Arena – MERCOLEDÌ 27 SETTEMBRE 2023: La gentilezza è solidarietà nel ricordo di Tommasoli

DIRETTA VERONA del 13.10.2022 – Baby gang , disagio o criminalità ?

DIRETTA VERONA del 13.10.2022 – Baby gang , disagio o criminalità ?

10/10/2022 Ufficio Stampa – Comune di Verona  : AL VIA LA 14^ EDIZIONE DEL PERCORSO DI FORMAZIONE GENITORIALE DI PROSPETTIVA FAMIGLIA, PER UNA TOTALE ALLEANZA EDUCATIVA. GIOVEDì 13 LA PRESENTAZIONE AL TEATRO ALCIONE

10/10/2022 Ufficio Stampa – Comune di Verona : AL VIA LA 14^ EDIZIONE DEL PERCORSO DI FORMAZIONE GENITORIALE DI PROSPETTIVA FAMIGLIA, PER UNA TOTALE ALLEANZA EDUCATIVA. GIOVEDì 13 LA PRESENTAZIONE AL TEATRO ALCIONE

I NOSTRI SOSTENITORI

Comune di Verona Sesta Circoscrizione

 verona pantheon AGSM Verona

fondazione aida aiaf avvocati veneto

sulle regole  resistenza univr

circolo lettori verona. adolescenzainforma

libreria jolly CSIOP

“S”meUp

LE NEWS PIU' LETTE

  • RELAZIONE FINALE PERCORSO DI FORMAZIONE RETE PROSPETTIVA FAMIGLIA – STAGIONE 2014-15

    RELAZIONE FINALE PERCORSO DI FORMAZIONE RETE PROSPETTIVA FAMIGLIA – STAGIONE 2014-15

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • RICHIESTA ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE.

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • 7 marzo 2024- Progetto Generazioni: Il rapimento dell’Angiolina (Angela Leonardi) Un evento criminoso nella Valpantena del 1675 (relazione e immagini)

    10 shares
    Share 4 Tweet 3
  • APERTO L’EMPORIO DELLA SOLIDARIETA’ IN BORGO VENEZIA.

    106 shares
    Share 42 Tweet 27

É vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma. É vietata la redistribuzione e la pubblicazione dei contenuti e immagini non autorizzata espressamente dall´autore. 

© 2018 PROSPETTIVA FAMIGLIA.  - Webmaster : BATTAGLIOLA GIUSEPPE

Nessun risultato
View All Result
  • CHI SIAMO
    • “PROSPETTIVA FAMIGLIA”
    • UN PO’ DI STORIA
    • RESOCONTI ANNUALI
    • STATUTO
    • ACCORDO DI RETE
    • AGENZIE EDUCATIVE STAGIONE 2015-16
    • DIRETTIVO
    • TRASPARENZA
    • COLLABORAZIONI
    • PF-CARD
  • SCUOLA PER GENITORI
    • Scuola per Genitori 2024/25
    • EDIZIONI PRECEDENTI
      • Scuola per Genitori 2023/24
      • Scuola per Genitori 2022/23
      • Scuola per Genitori 2021/22
      • Scuola per Genitori 2020/21
      • Scuola per Genitori 2019/20
      • Scuola per Genitori 2018/19
      • Scuola per Genitori 2017/18
      • Scuola per Genitori 2016/17
      • Scuola per Genitori 2015/16
      • Scuola per Genitori 2014/15
      • Scuola per Genitori 2013/14
      • Scuola per Genitori 2012/13
      • Scuola per Genitori 2011/12
      • Scuola per Genitori 2010/11
      • Scuola per Genitori 2009/10
  • I NOSTRI SPORTELLI
  • I PROGETTI
    • Progetto Aggiornamento
    • Progetto Generazioni
    • Educazione alla legalità
    • Viaggi della Legalità
    • Borsa di Studio
      NICOLA TOMMASOLI
    • Educazione sanitaria
    • Educazione alla Cittadinanza Consapevole
    • Educazione alla Diversità e alla Disabilità
    • Biblioteca … in Famiglia
    • Incontri con gli Autori e la Letteratura
    • Ambito storico-culturale
    • Ambito artistico-musicale
    • Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero
    • Ambito Linguistico-Didattico
    • Prevenzione alle Dipendenze
    • Altre Iniziative
      • Laboratori
      • Educazione Stradale
      • Educazione allo Sport
      • Incontri ESU
      • Cinema … in Famiglia
      • Leggere …. in Famiglia
  • Le Vostre Voci
    • La voce dei Genitori
    • La voce dei Ragazzi
    • La voce degli Educatori
  • Rassegna Stampa
  • Calendario

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

X